
Jovanotti acclamato dagli studenti (Abruzzese-Mori/New Press Photo)
Firenze, 3 giugno 2015 - Lorenzo Jovanotti all'università di Firenze per una chiacchierata con gli studenti al Polo delle Scienze Sociali. Un'iniziativa pubblica che ha avuto un prevedibile grande successo tra i ragazzi. Si inizia alle dodici di un mercoledì 3 giugno di grande attesa tra gli studenti. L'appuntamento rientra in un vero e proprio tour delle università italiane. Jovanotti tra l'altro è atteso a inizio luglio a due date del suo tour musicale. Teatro dei concerti l'Artemio Franchi, che si preannuncia già esaurito.
Ore 13.10: si chiude l'incontro tra Jovanotti e gli studenti. Immancabile il selfie finale del cantautore con i ragazzi. Qualcuno gli chiede "cantaci qualcosa" ma alla fine la performance live non c'è.
Ore 13.04: "Ho fatto per tanto tempo il cameriere gratis in tutte le sagre a Cortona e dintorni. E' stato lì che ho rotto gli schemi così come dovete fare voi ragazzi".
Ore 12.40: la domanda dai ragazzi: "Come la musica e la passione possono trasformarsi in lavoro?". "Oggi - risponde Jovanotti - trovi lavoro se fai qualcosa che ti piace. Quando ero bambino si diceva "studia violino perché nelle orchestre ce ne sono di più". Ecco, questo ha creato un sacco di violinisti infelici. E allora dovete fare quello che la mattina ci fa alzare felici".
Ore 12.30: Jovanotti: "Le opportunià ci sono davvero. Nella vostra vita potete essere quello che volete con una giusta dose di anticonformismo, molto coraggio e voglia di rompere gli schemi. Il vostro atteggiamento è la più importante delle lauree, lo spirito con il quale vi approcciate alle cose è determinante per far cambiare le cose. Le opportunità non verranno a prendervi, dovete coglierle voi".
Ore 12.10: cappello simil-borsalino e camicia colorata. Jovanotti entra tra gli applausi di centinaia di ragazzi. Si alzano gli smartphone per le immancabili foto di rito. Poi comincia il confronto.
Ore 12.03: il sindaco Nardella: "Assisterò come tutti voi a questo incontro inedito che mi emozione anche perché questa è una delle aule che frequentavo durante il mio corso di studi in giurisprudenza".
Ore 11.37: grande attesa all'università per Lorenzo. Sono arrivati fotografi e operatori, mentre è entrato in università anche il sindaco Nardella, che seguirà l'incontro.