
Appalti e presunte infiltrazioni criminali: un altro capitolo fiorentino (dopo il tentativo della ‘ndrangheta di mettere un suo uomo alla direzione dei lavori Tav e il commissariamento di Avr che ha l’appalto da 30 milioni per le strade fiorentine e da 6,4 per la Fi-Pi-Li) si apre a seguito della decisione del prefetto di Napoli, Marco Valentini, di emettere un’interdittiva antimafia nei confronti della Costruzioni Generali Passarelli (Co.Ge.Pa), azienda di Napoli aggiudicataria di numerosi e importanti appalti pubblici in mezza Italia, specializzata in edilizia civile e industriale. L’interdittiva è datata 1 ottobre. Gli appalti in provincia di Firenze - al Meyer, al Polo Scientifico di Sesto, allo stadio ’Ridolfi’ - sono piuttosto lontani nel tempo, e fino a prova contraria non sono stati oggetto di inchieste giudiziarie. Ciò nondimeno la notizia rimanda all’ipotesi di presunte connessioni e infiltrazioni, sia pure non recenti. Vediamoli gli appalti che ci riguardano così come elencati nel sito.
A.O.Meyer: Ristrutturazione di vecchi padiglioni; serra-hall in legno e vetro; percorsi esterni, contratto del 2004 importo di 14.443.943.04 milioni, fine lavori nel 2008, collaudo nel 2009.
Polo Scientifico: realizzazione di 4 edifici denominati laboratori pesanti, centro di accoglienza incubativa. Contratto 2005, fine lavori 2008, collaudo nel dicembre 2009.
Stadio di atletica: recupero e adeguamento area ex Stadio Militare e realizzazione dello stadio di atletica leggera. Contratto del 2001, importo 10.582.752.45 milioni.
L’interdittiva, si baserebbe su rapporti interforze che ipotizzano condizionamenti malavitosi nella gestione dell’impresa. E’ un provvedimento amministrativo teso a recidere i rapporti con la P.a. Co.ge.pa. ha intenzione di ricorrere al Tar.
giovanni spano