MANUELA PLASTINA
Cronaca

Il passaporto? Vado a farlo in Comune

Accordo con la Questura. Dal 21 dicembre sarà possibile sbrigare le pratiche nella sede di piazza IV Novembre di Figline

di Manuela Plastina

I cittadini del Valdarno fiorentino da ora in poi potranno evitare lunghi viaggi fino a Firenze per poter fare il passaporto: sarà ottenibile o rinnovabile direttamente agli sportelli comunali di Figline. Un servizio importante, che riduce tempi, attese e spostamenti grazie a un accordo tra la Questura, la Città metropolitana e il Comune di Figline e Incisa. Ma a poterne usufruire sono anche tutti i cittadini residenti nel territorio di Reggello. Si parte ufficialmente il 21 dicembre: ogni terzo mercoledì del mese da ora in poi nella sede di piazza IV novembre sarà attivo lo sportello passaporti gestito direttamente dal personale della questura. Qui sarà possibile consegnare tutta la documentazione necessaria; gli addetti prenderanno le impronte digitali e avvieranno la pratica inviando il tutto a Firenze. Il passaporto sarà pronto già in 7 giorni. Chi ha fretta di ritirarlo in una settimana, dovrà però recarsi nella sede della questura fiorentina o delegare qualcuno al proprio posto. Se invece non c’è urgenza, può essere ritirato allo stesso sportello di piazza IV novembre di Figline nel mercoledì di apertura del mese successivo. Il servizio va su appuntamento da prendere attraverso il sito www.passaportionline.poliziadistato.it, autenticandosi con Spid e scegliendo la sede di Figline come quella incaricata a gestire la pratica.

"Gli spostamenti internazionali sono ormai una priorità per molte persone sia per esigenze lavorative che familiari – commenta il questore della provincia di Firenze Maurizio Auriemma –. Diventa fondamentale offrire un adeguato servizio non solo nell’ambito della sicurezza, ma anche per garantire il miglior funzionamento possibile dei servizi pubblici rivolti ai nostri cittadini".

"Rientra nel miglioramento dell’accessibilità che il nostro Comune sta portando avanti negli ultimi anni – dice il vicesindaco di Figline Enrico Buoncompagni -. Da un lato investiamo sulla digitalizzazione, dall’altro rafforziamo gli sportelli di prossimità rivolti, alle aziende, ai professionisti e ai singoli cittadini".