REDAZIONE FIRENZE

’HoTempo’, l’app per chi vuol tendere una mano a anziani e fragili Aiuti, pasti a domicilio e compagnia: "Questa società ne ha bisogno"

"HoTempo" è il servizio che mette a disposizione una ventina di volontari a sostegno degli anziani e delle persone fragili. La rete di volontariato che ne è scaturita si attiva per fare compagnia a persone sole, anziane o malate, consegnare pasti, fare acquisti e dare aiuti non specialistici a famiglie di anziani e disabili, svolgere piccole pratiche. A coordinarla è Riccardo Gabbrielli: "L’iniziativa nasce per tendere una mano a tutte quelle piccole grandi necessità che sono importanti per le fasce più fragili della popolazione", dice. Al servizio si accede attraverso una app inedita sviluppata da Fabrizio Dainelli.

Il punto "Ho tempo", aperto presso la Casa della Cultura "Alda Merini" di Barberino, è aperto il martedì e il sabato dalle 10 alle 12 e il mercoledì dalle 17 alle 19. L’iniziativa è promossa dalle associazioni dalla Misericordia di Barberino Tavarnelle, Auser Volontariato Insieme, Ci incontriamo, Calcit, Giardino SottoVico, Le tre e un quarto e dall’Unione comunale del Chianti Fiorentino. Per diventare volontario 334 70 58 778 o accedere all’App Ho tempo. Info: www.hotempo.org.