REDAZIONE FIRENZE

Greve festeggia Giovanni da Verrazzano, via al primo appuntamento

Il conto alla rovescia per i 500 anni dalla scoperta partirà oggi alle 17.

Manca un anno al 500esimo anniversario della scoperta della baia di New York da parte di Giovanni da Verrazzano, il 17 aprile 1524. Ma il conto alla rovescia è già iniziato e oggi alle 17 al Castello di Verrazzano a Greve in Chianti, dove il navigatore fiorentino visse, si terrà il primo appuntamento dei festeggiamenti lungi 365 giorni. Tema dell’incontro: il più antico mappamon, ovvero il "Prezioso Globo di Leonardo da Vinci".

Se ne parlerà insieme a Luigi Giovanni Cappellini, presidente della Fondazione, Stefaan Missinne, membro della Società Geografica Reale, Riccardo Ventrella, Leonardo Rombai, Francesco Guido Bruscoli e Marco Hagge. Il globo da Vinci, unico nel suo genere, è stato scoperto nel 2012 nella sede della Royal Geographical Society proprio da Stefaan Missinne. Le ricerche hanno confermato che si tratta del più antico mappamondo del mondo che presenta dettagli geografici raccolti da Marco Polo, Cristoforo Colombo, Amerigo Vespucci e Leonardo. Il raro manufatto è stato oggetto di studi approfonditi: dalla comparazione con i codici leonardiani all’analisi del tratto dell’autore; dalla datazione, grazie al test al carbonio 14, fino al confronto, svolto soprattutto in Italia, con esperti del Rinascimento e di Leonardo e studiosi della cartografia rinascimentale. Inoltre lunedì alle 16,30 è previsto l’omaggio al monumento di Giovanni Da Verrazzano in piazza Matteotti a Greve con la deposizione di una corona.

Andrea Settefonti