
Cambio mostra ma il fatto bellissimo è che la storica Pieve di San Pietro in Mercato (con il suo Museo d’Arte Sacra) rimane sede permanente degli Uffizi Diffusi. Forse ancora non si ha idea di che cosa questo voglia dire per il territorio anche perché il periodo è problematico (pandemia, tensioni internazionali), ma già l’attenzione su Montespertoli dice molto: è una svolta epocale. Sinora c’è stata l’esposizione sul Medioevo in Valdelsa con il giottesco Lippo di Benivieni. Tra poco, il cambio: al Museo d’Arte Sacra di Montespertoli approda ‘La predella degli Uffizi salvata al castello di Montegufoni’, dal 14 maggio di quest’anno all’8 gennaio 2023. Verrà esposta una predella del XV secolo che era stata custodita nel castello di Montegufoni, vicino Montagnana, dove la predella si trovava in buona compagnia durante la Seconda Guerra Mondiale: c’era anche la Venere del Botticelli. Quindi Uffizi Diffusi a Montespertoli abbraccerà dalla tarda primavera alle feste di Natale 2022-23.
Nonostante la pandemia, dallo scorso settembre,- la pieve di Montespertoli ha visto un bell’incremento di visitatori, come sottolineato a suo tempo dal sindaco Mugnaini (nella foto con Eike Schmidt) e confermato ieri dalle parole del Direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt: "L’ottima partenza del progetto l’anno scorso ci ha convinti a proseguire su questa strada. Non si tratta semplicemente di valorizzazione del territorio in termini di turismo, ma di un riscatto dallo stigma di periferia e di una rivalutazione storica delle relazioni tra territorio e Firenze. L’iniziativa, che si vale di nuovi studi e che spesso attira l’attenzione su opere interessantissime ma meno note delle Gallerie degli Uffizi, è volta a stimolare nuove ricerche in ambito locale e centrale e soprattutto a creare una coscienza civica negli abitanti. Molte persone, attratte dalle mostre, per la prima volta hanno avvertito la curiosità di visitare il museo della loro città o del loro paese, scoprendo così i tesori che vi si conservano". "Il successo della prima edizione di questo progetto – dichiara il presidente di Fondazione CR Firenze Luigi Salvadori – ha confermato la bontà dell’operazione. Le nuove mostre che fanno parte della nuova edizione desiderano arricchire questo processo". Montespertoli fa parte del progetto Terre degli Uffizi: otto nuove mostre all’interno del progetto di Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze. Il progetto è in collaborazione con Unicoop Firenze.
Andrea Ciappi