REDAZIONE FIRENZE

Giovani, nasce la ’bottega dell’apprendimento’ Sarà nel quartiere di Doccia a Sesto Fiorentino

Nasce a Sesto una delle sette "botteghe dell’apprendimento" del progetto "Diritto di transito" del consorzio Archè che coinvolgeranno, a livello regionale, più di 4500 giovani tra gli 11 e i 17 anni e 2356 famiglie. Si tratta di luoghi nei quali gli adolescenti potranno incontrarsi, confrontarsi, immaginare e costruire il loro futuro, spazi rivolti a ragazzi con disagio conclamato o vulnerabili, dove poter socializzare e interagire con i coetanei. Sul territorio sestese la ‘bottega’ sarà nel quartiere di Doccia, area di piuttosto recente edificazione fra l’altro, con la presenza di molte famiglie giovani e con al centro la frequentatissima biblioteca Ragionieri. Compatibilmente con l’emergenza sanitaria in corso il progetto dovrebbe essere avviato già da questo mese. Attraverso la metodologia dello ‘youth work’ (animazione socio-educativa) i giovani saranno prima intercettati nei luoghi di aggregazione e all’interno delle scuole e poi ‘ingaggiati’ per dare nuova vita alle politiche giovanili dei sette territori individuati: oltre a Sesto, Firenze (nel quartiere di Novoli), Pistoia, Grosseto, Follonica, Siena, Poggibonsi. Nei nuovi centri giovanili saranno organizzate attività ricreative, musicali, teatrali e artistiche ma non verranno dimenticate le nuove tecnologie educando all’uso corretto di Internet e dei social: tema quanto mai di attualità, in questo periodo, per bambini e ragazzi.

S.N.