ROSSELLA CONTE
Cronaca

Furti, droga e siringhe in mezzo ai bambini. Il Comune: "Segnalate tutto"

Dopo le denunce riportate da La Nazione l’assessore Albanese si è recata nel popolare quartiere di San Jacopino: "L’attenzione è più alta da qualche tempo, dico ai cittadini di collaborare con noi per sconfiggere ogni forma di degrado"

L’assessore Benedetta Albanese incontra i residenti di San Jacopino

Firenze, 27 febbraio 2021 - Hanno battuto in lungo e in largo il quartiere e hanno mostrato all’assessore alla sicurezza Benedetta Albanese i punti critici a cominciare dal giardino di via Maragliano fino alla scuola dell’infanzia della zona e quella del turismo. Gli abitanti del comitato Cittadini attivi San Jacopino, dossier fotografico alla mano, insieme all’assessore hanno scandagliato le aree a bollino rosso del rione, quelle dove nell’ultima settimana sono stati trovati cinque aghi in due giorni.

«Con il comitato Cittadini attivi San Jacopino, che ho già incontrato nel mese di novembre, siamo in costante contatto. L’attenzione è alta e il territorio è sotto controllo. Andremo avanti in questa direzione, le segnalazioni degli abitanti sono fondamentali per noi" spiega Albanese. La settimana scorsa, infatti, nel fazzoletto tra il giardino di via Maragliano e la scuola dell’infanzia Rossini, sono state recuperate alcune siringhe abbandonate. In via Spontini, chi si è iniettato la dose ha gettato l’ago e i fazzolettini di sangue per terra.

A trovare lo spiacevole ‘reperto’ il personale e le mamme residenti del rione sempre più preoccupate dello spaccio di droga nella zona. Dopo la denuncia de La Nazione, l’assessore alla sicurezza ha effettuato un sopralluogo per ascoltare i cittadini e valutare eventualmente come intervenire. "Nella zona – riprende Albanese – siamo presenti sia con i reparti territoriali, che lavorano quotidianamente su più turni, mattina, pomeriggio e notte, che con i nuclei specializzati in attività più mirate. Ripeto, l’attenzione è alta".

Solo in febbraio sono 253 le infrazioni del codice della strada rilevate dai reparti territoriali della municipale impegnati su più fronti: dal controllo della sosta e dei giardini alla verifica di attività illecite fino alla raccolta di segnalazioni. Diverse anche le denunce. "Ringraziamo l’assessore Benedetta Albanese per essere venuta a vedere coi propri occhi la situazione – sottolinea il presidente del Comitato Cittadini attivi San Jacopino Simone Gianfaldoni -. Da alcune settimane purtroppo abbiamo notato un incremento del numero di spacciatori e un’escalation di atti vandalici e piccoli furti. Polizia, carabinieri e vigili fanno il possibile, sia chiaro. Ma non si può abbassare la guardia".

Il giardino di via Maragliano confina con la scuola dell’infanzia Rossini e molto spesso, racconta chi vive, nella notte alcuni sbandati scavalcano la recinzione e si intrufolano all’interno trasformando l’area circostante in una stanza del buco. Sono tre gli aghi trovati il weekend scorso in via Spontini, altri due quelli recuperati in piazza San Jacopino, proprio nei pressi della scuola del turismo. Tra i punti di bivacco preferiti, almeno sulla base dei dati Alia, in testa proprio il giardino di via Maragliano, piazza Indipendenza, piazza D’Azeglio e il giardino di via Allori. A confermarlo è il direttore dell’area fiorentina Domenico Scamardella: "Dalla settimana scorsa i nostri addetti hanno notato un incremento di resti, lasciati nelle aree verdi, che fanno pensare a bivacchi, come bottiglie, bicchieri etc. Segnalazioni che non arrivavano da tanto tempo".