
Franco Battiato-La voce del padrone", un docufilm vincitore del Nastro d'Argento 2023"
Un viaggio nella musica e nella vita di Battiato, attraverso le sue esibizioni più significative e testimonianze d’eccezione. "Franco Battiato-La voce del padrone" è il docufilm vincitore del Nastro d’Argento 2023 che Musart Festival Firenze presenta stasera (21,30) in piazza Brunelleschi, alla presenza del regista Marco Spagnoli e di Stefano Senardi, tra i maggiori produttori discografici, co-autore del film e caro amico di Battiato. Nel film brani dell’album "La voce del padrone" e altri selezionati in esibizioni esclusive. Fra i principali: "Cuccurucucù", "Centro di gravità permanente", "Bandiera Bianca", "La Cura". Lo score è composto dal maestro Paolo Buonvino, vincitore del David di Donatello e Nastro D’Argento e autore delle musiche di Muccino e Moretti. Ad accompagnare lo spettatore è proprio Stefano Senardi (foto): partendo da Milano e arrivando a Milo, nella casa di Battiato, Senardi incontra personalità molto diverse che possono restituire al pubblico uno spaccato della sua musica e della sua filosofia di vita.
B.B.