
I tifosi della Fortis Juventus (Germogli)
Francesco Marinari
Twitter: @framar1977
Borgo San Lorenzo (Firenze), 15 settembre 2015 - Per Borgo San Lorenzo mercoledì 16 settembre è una giornata storica, una giornata sotto le telecamere di Sky Sport e con uno stadio gremito: tutto grazie a Fortis Juventus-Parma, terza giornata del girone D del campionato nazionale Dilettanti. E' il quarto d'ora di celebrità (ma i tifosi sperano molto di più) per la mitica Fortis Juventus, la società calcistica borghigiana che milita in serie D. Il team è inserito nel girone del Parma, appena retrocesso dalla serie A.
La squadra crociata, nel cuore di migliaia di tifosi della città emiliana, è circondata dallo stesso entusiasmo di quando giocava nella massima serie, da dove è scesa dopo le tristi vicende del fallimento. Per questo porta con sé l'interesse delle tv ma anche tanti tifosi in trasferta. Saranno circa duecento i supporter crociati che arriveranno a Borgo San Lorenzo pur in un giorno infrasettimanale, il mercoledì, con inizio alle 15. "Per noi è un giorno storico, non capita tutti i giorni di giocare con una squadra blasonata come il Parma", ha detto il direttore generale Marco Cianferoni parlando con i media emiliani.
Ultimi ritocchi intanto allo stadio Romanelli per la sfida: rinnovata la tribuna ospiti che sarà dedicata ai tifosi del Parma. Il viale Kennedy, proprio accanto allo stadio, sarà dedicato al parcheggio delle auto. L'arbitro è Garofalo di Torre del Greco. Il biglietto per i tifosi ospiti costerà dieci euro. Prezzi popolari, e anche i tifosi borghigiani non mancheranno di affollare i gradoni. Per una giornata da non dimenticare. Che sarà tra l'altro in diretta su Sky Sport, come sempre accade per le partite del Parma. Il match sarà in diretta su Sky Sport 1. C'è davvero tutto per una festa, una grande festa dello sport. Per novanta minuti di grande calcio che, per una volta, arriva in provincia.