Il Comune di Lastra a Signa entra a far parte della "Rete dei Comuni Toscani teatro di stragi ed eccidi nazifascisti". È stato infatti approvato in giunta il protocollo d’intesa (con la Regione, l’Istituzione Parco Nazionale della Pace Sant’Anna di Stazzema, l’Istituto Storico Toscano della Resistenza, e altri soggetti) col quale l’amministrazione s’impegna a valorizzare la memoria della lotta di resistenza, i luoghi e i piccoli musei e centri di documentazione, oltre che a ospitare iniziative di carattere regionale sul proprio territorio.
Infine nel protocollo si sottolinea l’importanza delle scuole nella valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale dell’antifascismo e della Resistenza. "Il Comune di Lastra a Signa – si legge nella nota - è stato teatro di alcuni episodi di violenza perpetrata dalle truppe naziste stanziate in Toscana, durante i quali furono uccise 6 persone"