REDAZIONE FIRENZE

"Dioniso, Eros e Afrodite" Un mistero per quattro incontri

Eventi culturali a cura dell’associazione Creati-Vita dedicati a territorio, creatività arte. Oggi primo appuntamento

Territorio, arte e creatività. Unisce discipline e mondi diversi il ciclo di incontri presentato alla Biblioteca delle Oblate dalla presidente dell’Associazione Creati-Vita Anita Tosi. "Dioniso, Eros e Afrodite. Come si svela il mistero" è il titolo dei quattro eventi culturali. Il primo si tiene oggi pomeriggio alla Biblioteca della Fondazione Spadolini, dove i relatori Anita Tosi e Caterina Trombetti, moderati dalla giornalista Caterina Ceccuti, racconteranno insieme all’attore Alessandro Calonaci il sottile filo che lega la figura di Pier Paolo Pasolini e l’ esperienza poetica di Mario Luzi. Venerdì 16 si prosegue alla Biblioteca delle Oblate, con l’evento speciale "Moda, arte, spettacolo: il legame con la terra": dall’esposizione degli abiti della stilista Regina Schrecker alle composizioni della pittrice Elisabetta Rogai, fino alla performance teatrale "Amore di-vino in tempo di peste" di Alessandro Calonaci. Gli ultimi due incontri sono dedicati uno alla Firenze rinascimentale, giovedì 22; e il secondo ad Antonio Canova il 30 settembre alla Oblate.

"Passione, divulgazione e conoscenza sono lo strumento più potente per disinnescare violenza e pregiudizi", ha commentato il vicesindaco e assessore alla Cultura Alessia Bettini.

Giulio Aronica