
Il progetto dell'altare per la messa del Papa a Firenze
Firenze, 1 ottobre 2015 - Dunque, l'altare per la messa del Papa a Firenze (il 10 novembre allo stadio "Franchi") sarà realizzato dai detenuti del carcere fiorentino di Sollicciano. L'arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori, ha chiesto ai detenuti di Sollicciano e ai ragazzi in difficoltà di Villa Lorenzi di realizzare rispettivamente l'altare e l'ambone.
"Mi sembrava molto importante- ha detto il Betori- che accanto al Papa ci fossero quelle situazioni di periferia umana che egli tanto spesso ci richiama. E allora ho pensato subito a due di queste periferie, non sono le sole, ma sono due che ci stanno molto a cuore: quella dei carcerati e quella dei giovani che hanno avuto problemi di devianza e che vanno ripresi nel cammino della loro vita. Ho pensato che potevano essere loro i più vicini al Santo Padre nel momento in cui egli celebrava l'Eucaristia".
Per questo motivo, ha proseguito l'arcivescovo "li ho per questo invitati a collaborare e ho trovato la massima adesione alla proposta dalle responsabili del carcere e di Villa Lorenzi e da tutti loro, e sono grato per questo. Nelle due falegnamerie si iniziera' gia' da oggi a lavorare per realizzare l' altare e l'ambone". Il progetto dei due poli liturgici e' stato ideato dall'architetto Riccardo Damiani.