REDAZIONE FIRENZE

Desko, postazioni smart per il lavoro agile Saranno collocate all’Orticoltura

A Firenze arriva Desko, in aiuto dello smart working. Si tratta di un arredo urbano con seduta, piano d’appoggio e pannello fotovoltaico: una struttura energeticamente autosufficiente che permette la ricarica di dispositivi elettronici come smartphone, pc e monopattini. Attenzione all’ambiente e al lavoro. Un’altra particolarità è che per realizzare le prime due postazioni si userà parte della plastica consumata durante i concerti di Firenze Rocks: le postazioni saranno collocate in via sperimentale in autunno nel giardino dell’Orticoltura. L’idea è venuta a quattro architetti del gruppo Desko, ovvero Elisa Belardi, Maria Maria Vittoria Arnetoli, Camilla Tinti ed Elena Gelli ed è stata presentata alla sede dei Canottieri Firenze dall’assessore all’ambiente Cecilia Del Re e dall’amministratore delegato di Revet Alessia Scappini. Come ricordato dai quattro architetti del gruppo Desko "il progetto rappresenta una risposta spontanea e creativa al lockdown della primavera 2020 dovuto alla pandemia da Covid".

Niccolò Gramigni