REDAZIONE FIRENZE

Decreto Salva Casa, a Firenze un focus sulla nuova normativa

L’appuntamento, promosso dal Collegio provinciale dei Geometri e dei Geometri Laureati di Firenze, è venerdì 27 settembre (dalle 14 alle 18.30), all’Auditorium Banca Toscana di Firenze (via Panciatichi 87)

Riflettori puntati sulla casa nel convegno

Riflettori puntati sulla casa nel convegno

Firenze, 26 settembre 2024 - Tecnici, agenti, amministratori e notai a confronto, per analizzare vantaggi e criticità della legge 105/2024, il cosiddetto “Decreto Salva Casa” . L’appuntamento, promosso dal Collegio provinciale dei Geometri e dei Geometri Laureati di Firenze, è, domani, venerdì 27 settembre (ore 14-18.30), all’Auditorium Banca Toscana di Firenze (via Panciatichi 87).

Ad aprire i lavori sarà Paolo Caroni, presidente del Collegio, che illustrerà il contesto in cui il decreto è stato emanato e i principali problemi che cerca di risolvere nel settore immobiliare, insieme alle criticità nell’applicazione pratica della normativa. Sulle parti più controverse e dibattute del decreto interverrà quindi Marco Vignali, membro del Consiglio Nazionale dei Geometri. Alle problematiche segnalate dal mondo professionale è quindi dedicata la riflessione di Mauro Giansante, giornalista della testata on line “Diario diac”.

E ancora, prenderanno la parola Massimo Palazzo, presidente del Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Firenze, Pistoia e Prato, e Simone Beni presidente del Collegio Toscana Federazione Italiana Agenti Immobiliari. In chiusura, l’onorevole Elisa Montemagni membro della Camera dei Deputati sull’iter del decreto e le modifiche rispetto al testo uscito dal Cdm.