
Sopralluoghi sul David
Firenze, 12 marzo 2022 - The day after. È arrivato il conto, ed è pesante, per i danni causati dall'artista ceco Vaclav Pisvejc con l'ultima trovata compiuta nella notte dell'11 marzo, quando, ha incendiato il drappo nero che copriva la copia del David sull'arengario di Palazzo Vecchio in Piazza della Signoria a Firenze.
L'incendio ha fatto danni per almeno 15 mila euro. Il gesto è stato compiuto a pochi giorni di distanza dall'incursione al Leone Rampante di Vezzoli sempre in Piazza della Signoria dove, in quel caso, aveva imbrattato la statua con i colori blu e giallo. L'ennesima bravata di Vaclav ha causato l'annerimento di un'ampia porzione della superficie della scultura, uno dei simboli della piazza, sarà necessario ricorrere a solventi specifici per poterla ripulire fanno sapare dal Comune.
I danni alla statua
La statua è stata realizzata nel 1910 da Luigi Arrighetti. È stato effettuato un sopralluogo da parte dei tecnici delle Belle arti del Comune e dei restauratori. In poche ore sono stati tolti i residui carboniosi della combustione non coerenti col David ma è rimasta una patina scura derivante principalmente dal fumo (soprattutto su spalle e testa) che dovrà essere tolta con particolari solventi. I lavori di pulitura andranno avanti per una settimana e costeranno circa 15 mila euro.
Del David, così come degli altri gruppi scultorei della piazza, era già stato previsto un restauro completo grazie al finanziamento della maison Ferragamo tramite Art bonus che sarebbe iniziato tra poche settimane.