REDAZIONE FIRENZE

"Da Giovanni Paolo II a Giovanni Agnelli" I ritratti di Jas Gawronski

Da Fidel Castro con la sua uniforme da guerrigliero, agli abiti grigi della Lady di ferro Margaret Thatcher. Dai tre fratelli Kennedy al giovane leader rivoluzionario dei musulmani neri Malcolm X. E ancora a luoghi e personaggi che hanno segnato la nostra storia più recente e condizionato il mondo.

Nella sua folgorante carriera, Jas Gawronski ha alternato la macchina da scrivere con la macchina da presa, alla ricerca di vicende umane più che di eventi di cronaca. Perché, come lui stesso spiega, "ci sono due categorie di giornalisti: quelli che si dedicano ai personaggi e quelli che sono più interessati a descrivere i fatti. Io faccio parte del primo gruppo".

Ecco perché il suo ultimo libro assomiglia più a una galleria di ritratti che a un reportage.

"Da Giovanni Paolo II a Giovanni Agnelli. Dialoghi del ‘900" è il titolo del volume, edito da Aragno, con prefazione di Enzo Bettiza, che sarà presentato questo pomeriggio al Circolo Unione Firenze. La pubblicazione rilancia, arricchito di nuovi capitoli, il libro “A cena dal Papa e altre storie” con cui Jas Gawronski vinse il Premio Estense, il Premio Capalbio e il Premio Biagio Agnes. Corrispondente della Rai da New York, dal 1985 collabora con le reti Fininvest e con la Rai. E’ stato senatore, portavoce del presidente del Consiglio Berlusconi e per cinque legislature deputato dal Parlamento Europeo.

Con l’autore, a parlare del libro, interverranno il professor Stefano Passigli, la direttrice del Qn La Nazione Agnese Pini e il direttore del Corriere Fiorentino Roberto De Ponti.