REDAZIONE FIRENZE

Statua di Fischer crollata in piazza Signoria: presto nuovo basamento / FOTO

La società Studi d'arte cave di Michelangelo incaricata da Fabrizio Moretti:"Proseguiremo le ricerche per approfondire cause del cedimento"

Nel cerchio la statua. A destra, la stessa opera caduta dal piedistallo

Firenze, 9 ottobre 2017 -  «Dispiacere» per il «cedimento del basamento» della statua di cera di Urs Fischer crollata la scorsa settimana in piazza Signoria a Firenze: «mai era accaduta una cosa del genere e noi stessi certi di aver ben realizzato il basamento non siamo ancora stati in grado di capire come questo sia potuto accadere.

Proseguiremo le ricerche per approfondire cause che al momento sembrano inspiegabili perchè materiali dimensioni incollaggi rispondono in pieno alla possibilità di resistere al carico previsto». È quanto spiega, dopo giorni di polemiche sulla vicenda, la società Studi d'arte cave di Michelangelo, incaricata da Fabrizio Moretti, partner nell'allestimento della mostra in piazza Signoria patrocinata dal Comune, di realizzare la base delle due sculture poi collocate sull'arengario. «In tempi brevi - spiega la società - ci sarà un nuovo basamento per la scultura e diversa metodologia di appoggio sull'arengario per entrambe le statue di cera; ci auguriamo quindi che il dibattito possa tornare nell'alveo del confronto culturale e che l'arte possa, come Firenze merita, tornare protagonista».