I ragazzi hanno tante passioni che li rendono felici e permettono loro di evitare la noia. Coltivano molti interessi, che col tempo possono cambiare: se da piccoli preferivano diventare astronauti, pompieri o attori famosi, ora invece amano altre professioni e desiderano diventare sportivi, youtuber, musicisti, creatori di videogiochi. Sostengono di essere veramente se stessi, di rilassarsi e di riuscire a socializzare solo se riescono ad impegnarsi in qualcosa che amano fare. Abbiamo provato a capire cosa appassioni i nostri coetanei effettuando un sondaggio fra gli studenti di tutte le classi della nostra scuola ricevendo 87 risposte. Gli studenti – 54% maschi, 46% femmine, nella fascia 11-14 anni – che hanno risposto affermano di avere una passione cui si dedicano con impegno più volte la settimana, ma anche quotidianamente, sperando, nel 66% dei casi, di farne una vera e propria professione. Fra le cose che appassionano di più al primo posto c’è lo sport (43,7%) seguito dalla musica (16,1%) e dagli animali (5,7%). Alla domanda "Chi ti appassiona?" il 37,9% degli intervistati ha risposto uno sportivo, il 19,5% uno youtuber, il 13,8% un cantantemusicista e il 9,2% un attore.
CronacaCosa vuol dire essere appassionati