
Composto da professori del Maggio Musicale Fiorentino, il Quartetto d’Archi Adel sarà in concerto stasera alle 21 all’Auditorium della Fondazione CR Firenze, nell’ambito del Festival della Liuteria Toscana. La formazione allinea musicisti di grande esperienza quali Lorenzo Fuoco e Andrea Tavani ai violini, Dezi Herber alla viola ed Elida Pali (foto) al violoncello. In programma il Quartetto per archi n. 7 in fa maggiore, op. 59 n. 1 di Ludwig van Beethoven, pagina che concentra tutto l’estro del maestro di Bonn, e due partiture coeve di Anton Webern, tra i padri fondatori della seconda scuola di Vienna: Langsamer Satz e Funf Stucke. Nell’occasione sarà impiegato un violino realizzato dal giovane liutaio fiorentino Massimo Nesi.
Archi protagonisti anche domani, sempre all’Auditorium della Fondazione CR Firenze, per il concerto del Sestetto dell’Orchestra da Camera Fiorentina, musiche di Pyotr Ilyich Tchaikovsky e Johannes Brahms: omaggio alla città dove Tchaikovsky soggiornò per la prima volta nel 1878 – e dove compose La Dama di picche –, Souvenir de Florence concilia il lirismo delle opere italiane con la forma tipicamente russa, in particolare nei suoi rimandi popolareschi. Di Johannes Brahms ascolteremo il Sestetto n. 1 in si bemolle maggiore per archi, op. 18. L’ensemble è composto da musicisti all’apice della maturità strumentale e musicale: Damiano Tognetti e Riccardo Capanni ai violini, Leonardo Bartali e Flaminia Zanelli alle viole, Sandra Bacci e Iacopo Luciani ai violoncelli. Inizio concerti ore 21. Info: 055.783374, 333 7883225.