REDAZIONE FIRENZE

"Con l’app ci complicate la vita". Ma At non ci sta

"Perché amate così tanto complicarci la vita?", scrive un nostro lettore ad Autolinee Toscane. "Sono finalmente riuscito a scaricare l’app Tabnet e ad associarvi una carta di credito. Il difficile è capire come si acquistano i biglietti e la differenza tra una tipologia l’altra. Specialmente tra Firenze urbano, urbano capoluogo e urbano maggiore. Quale acquistare entro il comune – si chiede – e quale per andare a Campi o Scandicci?". Servirebbe, suggerisce, un numero verde, oppure "sarebbe stato consigliabile dislocare molti punti fissi presso supermercati e Coop della città". Poi, la Carta Unica: "Viene sostituita dalla Card Pegaso? Anche questa da ritirare alla stazione portando la foto ? Non potevano lasciarla fino a esaurimento naturale come hanno fatto per gli abbonamenti e i biglietti?".

Domande cui ha risposto subito la stessa At: "Il sito, ma anche l’app Tabnet, hanno anche la funzione di agevolare l’utente. I biglietti vecchi vengono rimborsati o sostituiti con quelli di Autolinee Toscane in tutto il territorio regionale, tranne Firenze dove vecchi biglietti Ataf & Li-nea non utilizzati possono essere rimborsati direttamente ad Ataf agli sportelli 8 e 9 di Santa Maria Novella. C’è tempo fino al 31 di gennaio". E inoltre "il biglietto Firenze Urbano consente di utilizzare bus e tramvia nell’area metropolitana fiorentina. Il biglietto Urbano Capoluogo è legato al servizio delle città capoluogo, mentre l’Urbano Maggiore si riferisce a tutti quei servizi urbani in 18 città medio grandi non capoluogo. Gli extraurbani sono biglietti invece che riguardano collegamenti tra città diverse e zone differenti dalle città capoluogo e città minori. Sul sito web sono inoltre presenti tutte le informazioni, ma anche i riferimenti al numero verde, 800.14.24.24, attivo tutti i giorni dalle 6 alle 24".