Quattro diversi itinerari per far scoprire ai visitatori il ‘microcosmo’ della Certosa di Firenze, eccezionale testimonianza storica di vita comunitaria. Fino al 27 novembre, è possibile conoscere la storia e le attività del complesso architettonico attraverso quattro tipologie di visite esperienziali a cura della Cooperativa Opera d’Arte. Un’iniziativa che fa parte del progetto “Firenze insolita e sostenibile”. Le visite, durano circa un’ora, e si svolgeranno i mercoledì – oggi– ed i sabato mattina ore 10,30 e 11,30, e permetteranno di esplorare questo luogo unico, visitando anche ambienti non aperti al pubblico. Oggi si potrà partecipare agli itinerari “Tempo e tempi della Comunità” (10,30) e “L’abitare” (11,30). Consigliata la prenotazione.
CronacaCertosa del Galluzzo Alla ricerca del tempo: itinerari dello spirito