FABRIZIO MORVIDUCCI
Cronaca

C’è il piano per alleggerire il traffico in cinque frazioni

Percorsi alternativi a via Pisana e successivo restyling della strada. Ecco da che parte verranno convogliate auto e mezzi pesanti

di Fabrizio Morviducci

Via Pisana rinasce, da via Baccio a Granatieri. C’è un piano dell’amministrazione per rimettere a posto la strada principale della città, assediata dal traffico industriale e fulcro di caos e problemi nelle frazioni. E di frazioni lungo questo percorso ce ne sono: Olmo, La Pieve, Viottolone, Granatieri, Capannuccia. Sono tutti antichi borghi abitati che segnavano la strada tra Scandicci, San Colombano e Badia a Settimo. La task force del vicesindaco Andrea Giorgi è al lavoro per questo progetto di recupero che restituirà a strade, arredo urbano, marciapiedi, lo smalto di un tempo. Ma il piano è quello di creare alternative alla viabilità, in modo da alleggerire la Pisana. Per questo, oltre al potenziamento delle strade della zona industriale, con il nuovo svincolo della Fi-Pi-Li all’altezza di Capannuccia. Sull’altra parallela, l’obiettivo è creare un corridoio in zona pedecollinare all’altezza del futuro insediamento Yves Saint Laurent, a proseguire verso Castelpulci e Granatieri. Con le due ‘ali’ aperte, la via Pisana potrà essere rimessa a posto, a cominciare dai marciapiedi che in alcune zone mancano completamente, per arrivare alle aree verdi del Viottolone, fino alla strettoia di Granatieri. Sono appena terminati invece i lavori di sistemazione di via di Castelpulci, con il viale di accesso alla scuola di Magistratura che ora ha una sua dignità. Partiti i lavori anche in via Pisana interno, altro intervento molto atteso dai cittadini della zona. Il prossimo passo sarà sistemare il Viottolone, dove si trovano parcheggi e un giardino che i cittadini da tempo chiedono di migliorare. Ma ogni intervento sarà inutile se prima non sarà risolto il problema del traffico su questa strada storica quanto ‘affollata’.