Alloggi ’popolari’: la graduatoria definitiva. Il Comune di Sesto è infatti il primo dell’area ad uscire con la ‘lista’ di chi può aspirare all’assegnazione di alloggi pubblici: le domande presentate sono state 276 ma, d cui ammessi sono stati 244. "Siamo riusciti a pubblicare in maniera rapida la graduatoria definitiva - spiega l’assessore alla Casa Donatella Golini – grazie a un grande lavoro degli uffici che hanno lavorato bene in modalità telematica. Grazie anche alle associazioni, Sunia, Unione inquilini, Associazione anziani, che hanno diffuso il bando contribuendo a farlo conoscere". Le nuove assegnazioni di case Erp saranno fatte con la graduatoria appena pubblicata e inizieranno in tempi brevi: "Dalla prossima settimana – prosegue Golini – inizieremo a chiamare le famiglie in graduatoria perché sono già a disposizione 14 alloggi che potranno essere occupati fin da subito. Questi interventi, sono stati possibili grazie a un finanziamento regionale e a 150mila euro messi a disposizione dal Comune . Gli alloggi, di diverse metrature e caratteristiche, dovranno essere calibrati rispetto al numero di componenti delle famiglie, quindi le assegnazioni non riguarderanno obbligatoriamente i primi 14 nuclei". Questo primo ‘pacchetto’ di appartamenti a disposizione non sarà l’unico, con speranze concrete per chi è ancora in attesa: "Ci sono ulteriori 11 case Erp – continua Golini – nelle quali sono in corso interventi effettuati da Casa Spa: vogliamo assegnare prima possibile anche questi alloggi, oltre ad altri 14 appartamenti da ristrutturare. Vorremmo risolvere anche qualche caso legato alla graduatoria cercando di sistemare famiglie che avrebbero oggettivamente necessità di un maggiore spazio". Intanto scadrà domani il bando per la formazione della graduatoria emergenza sfratt,i per la concessione di alloggi ‘popolari’ a nuclei familiari non assegnatari: tra i casi per poter sfruttare la possibilità ci sono provvedimenti di sfratto esecutivo non più rimandabili, espropriazione forzata a seguito di pignoramento o di separazione omologata dal Tribunale.
Sandra Nistri