REDAZIONE FIRENZE

Casamonti, una torre nel cuore di Tirana. Pensando ad Arnolfo

Casamonti, una torre nel cuore di Tirana. Pensando ad Arnolfo

TIRANA (Albania)

Un altro abbraccio tra Firenze e Tirana. Un altro scampolo della capitale albanese, sempre più moderna, che trae ispirazione dalla storia e dalla tradizione fiorentine.

A firmare la nuova Alban Tower, inaugurata ieri in Rruga Ibrahim

Rugova nel cuore di Tirana, è ancora una volta l’architetto Marco Casamonti col suo Studio Archea, che appena qualche anno fa aveva realizzato lo stadio nazionale dell’Albania e l’annesso hotel.

"La città di Tirana è stata disegnata da un grande architetto fiorentino che si chiamava Gherardo Bosio - spiega Marco Casamonti – E partecipando al concorso per progettare un edificio alto, abbiamo pensato che il modello a cui dovevamo ispirarci fosse quello delle torri, e in particolare la Torre di Arnolfo che campeggia su piazza della Signoria, cioè un fusto più stretto alla base che si allarga verso l’alto dominando il cielo".

Anche la parte ingegneristica parla fiorentino, grazie alla collaborazione con lo studio AeI Progetti. Alta 105 metri, la torre si sviluppa su 15.600 metri quadri di superficie calpestabile e 46.750 metri cubi su 25 piani, per un investimento privato di oltre 50 milioni di euro.

"Nella torre di Tirana si legge il passato e il presente di un tratto fiorentino – commenta il sindaco Dario Nardella –. Marco Casamonti ha saputo ispirarsi ad Arnolfo senza mai scadere nella banalità, ma offrendo una lettura contemporanea del Rinascimento. Così la storia di Firenze rivive nelle architetture moderne disseminate nel mondo e i progetti dell’architetto fiorentino diventano un ponte ideale tra est e ovest, tra due capitali europee, tra due popoli. Ora tutti gli albanesi che alzeranno il naso all’insù per ammirare la loro torre ne scopriranno anche la genesi e ameranno ancora di più anche Firenze. Mi congratulo con il professor Casamonti e il suo team per questa nuova impresa".

Olga Mugnaini