
Via Ghibellina a Firenze
Firenze, 14 giugno 2017 - Localizzata in via Ghibellina a Firenze, nelle vicinanze del Museo Buonarroti, l'abitazione di Ser Piero da Vinci, il notaio considerato padre dello scienziato e artista Leonardo. È quanto emerge da uno studio di Martin Kemp e Giuseppe Pallanti dal titolo 'Mona Lisa: The People and the Painting' edito per la Oxford University Press presentato in anteprima nazionale a Vinci Firenze).
Nelle scorse settimane era stato anticipato il particolare più saliente della ricerca, ovvero l'identificazione della madre del Genio in Caterina di Meo Lippi, frutto di ricerche in alcune istituzioni del suo paese natale come la Biblioteca Leonardiana, l'archivio storico comunale e quello parrocchiale della chiesa di Santa Croce. Kemp e Pallanti hanno nel contempo lavorato nel cercare trecce storiche legati alla famiglia di Francesco del Giocondo e di Lisa Gherardini, da cui fu commissionato a Leonardo Da Vinci il celeberrimo ritratto conosciuto appunto come la 'Giocondà.
«Siamo entrati in possesso di una documentazione nuova e ricca - spiega Giuseppe Pallanti - che ci ha permesso di ricostruire la famiglia e il tessuto economico. In particolare abbiamo indagato sulle relazioni con Giorgio Vasari: confermiamo la sua prossimità con Piero Del Giocondo, figlio di Francesco e Lisa, tra il 1555 e il 1557, che avrebbe portato dunque a uno scambio di informazioni tra i due». Francesco del Giocondo, secondo la storiografia, oltre ad aver commissionato la Gioconda a Leonardo, teneva stretti rapporti con il padre Piero legati alla propria attività economica.