
L’urologia di Careggi al centro di un evento Internazionale di chirurgia in diretta. Un evento sostenuto dalla Società italiana di urologia che ha visto collegate 29 sale operatorie in diverse parti del mondo e la trasmissione di circa 50 interventi chirurgici in diretta. L’urologia di Careggi ha partecipato con cinque procedure. In particolare, è stata eseguita una nefrectomia parziale robotica specializzazione in Urologia e responsabile del programma di chirurgia mini invasiva robotica dell’Urologia oncologica e andrologica diretta dal professor Marco Carini, un prelievo robotico di rene da donatore vivente condotto dal professor Sergio Serni, direttore della Chirurgia urologica robotica, mininvasiva e dei trapianti renali; un trapianto renale robotico eseguito dal Graziano Vignolini; una giuntoplastica robotica in un giovane paziente di 8 anni eseguita dal professor Lorenzo Masieri, direttore dell’urologia dell’ospedale pediatrico Meyer e infine un trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna mediante vapore acqueo eseguito da Giampaolo Siena. Un impegno importante che ben rappresenta la strada che da molti anni questo centro ha intrapreso nel fornire le più innovative tecniche di trattamento per le patologie urologiche.