ELETTRA GULLÈ
Cronaca

I veglioni a misura di bambino. Circo in piazza, magie e pattini

Ancora pochi gli eventi formato famiglia: "Puntiamo alle Murate"

Pattinaggio sul ghiaccio

Firenze, 30 dicembre 2017 -  CIRCO ALL’APERTO, cena al ristorante con animazione, gonfiabili oppure un tuffo in piscina. Per chi ha bimbi piccoli, concerti in piazza, brindisi in discoteca e party fino all’alba diventano un ricordo del passato. Ecco dunque che il capodanno diventa versione baby per venire incontro alle famiglie. Le proposte, non molte per la verità, sono comunque diversificate per venire incontro alle più disparate esigenze e soprattutto ai vari portafogli.

SE NON temete il freddo, l’evento in piazza più adatto ai bambini sarà in piazza Bartali a Gavinana, dove dalle 17,30 alle 2 c’è il Cirk Fantastik, tra laboratori circensi, giocoleria, mangiafuoco e gran finale con Adriano Bono. Se preferite invece un luogo chiuso, la Buoneria alle Cascine rappresenta sempre un’ottima alternativa: il cenone di fine anno prevede live music e show di magia per intrattenere i bambini. Nel caso in cui all’abito elegante preferiate costume da bagno e accappatoio, allora la proposta targata Hidron di Campi Bisenzio è quella su misura per voi. I bambini, che non potranno accedere al percorso benessere, saranno sempre seguiti dallo staff dell’animazione, che li farà divertire in uno spazio allestito ad hoc.

CAPODANNO decisamente informale, ancora, quello proposto da Sestolandia. Tra cenone e bimbi che sgambettano sui gonfiabili, la mezzanotte arriverà in un battibaleno. Per gli amanti del pattinaggio su ghiaccio, c’è poi il Firenze Winter Park, che può rappresentare anche una valida carta da giocare all’ultimo momento. Se invece non riuscite a far a meno del veglione chic, ecco l’iniziativa dell’Antico Spedale del Bigallo, che propone un capodanno medievale tra musici e giullari, che faranno piombare nel passato sia grandi che piccini. Una serata suggestiva, ma non economica.

«PECCATO che, per l’ultimo dell’anno, Firenze offra sempre meno alle famiglie – scuotono la testa Laura Banchi e Lorenza Godani del blog Firenze Formato Famiglia – Non sarebbe male se si pensasse a organizzare laboratori e baby dance utilizzando spazi come quello delle Murate. Sarebbe bello poi se anche i musei, sempre così attivi, proponessero laboratori pure per capodanno».

DELLO stesso avviso Elisa Staderini, ideatrice e curatrice del portale Fiorentini si cresce: «L’unica proposta interessante è quella di Gavinana. Ad ogni modo, secondo me il modo più bello per salutare l’anno vecchio è riunire un po’ di amici a casa. Bastano uno spumante per i grandi e un succo per i piccoli per passare una bella serata». Sempre che i bambini ce la facciano a tenere gli occhi aperti.