
Due agenti della Polizia municipale impegnati a districare il traffico sui viali
Firenze, 10 dicembre 2020 - Meglio la camomilla del caffè prima di girare la chiave del motore e dare gas che il 2021 automobilistico dei fiorentini si preannuncia bello tosto per davvero. La macedonia d’intoppi di ieri mattina (tre incidenti, due interventi urgenti e la pioggerellina) che ha dato il la alla semiparalisi del traffico in città potrebbe così esser stato soltanto un antipasto di quello che succederà nei prossimi mesi con il cronoprogramma dei cantieri della tramvia già studiato nel dettaglio dagli uffici di Palazzo Vecchio.
Le zone da bollino rosso? Viali, Fortezza e piazza della Libertà, almeno a occhio. Molto comunque dipenderà dalla capacità dei fiorentini di rimodulare abitudini, orari e percorsi. Proviamo quindi a prepararci per tempo per scongiurare guai grossi. In viale Lavagnini sono iniziati i saggi dei tecnici (e già ieri a metà pomeriggio il traffico è andato in confusione mentale) e da qui a Natale ci saranno diverse variazioni alla mobilità (la più impattante sarà, a fine anno, l’inversione del senso di marcia di via Lorenzo il Magnifico con le auto che procederannò da Fortezza a Libertà e chi sarà diretto alla stazione centrale provenendo da est dovrà passare dal viale Milton) che però rielencheremo più avanti. Qui ci preme dare una traccia dell’anno che verrà. Ci aiuta nel compito l’assessore al traffico di Palazzo Vecchio, Stefano Giorgetti. «Cominciamo con il dire che in viale Lavagnini, cuore di questa fase dei lavori saranno sempre garantite due corsie per senso di marcia" attacca il reponsabile della viabilità che snocciola poi rapidmente le tappe dei cantieri della variante al centro storico della tramvia, quella per intendersi che ’allaccerà’ piazza della Libertà a San Marco. "A metà gennaio inizieranno i lavori per la nuova tubazione sotto il viale Lavagnini – spiega – poi verso giugno si partirà con i cantieri veri e proprio della tramvia. Durante questi mesi vorremmo però guadagnare tempo con la posa della sede tramviaria in Strozzi e Cavour e magari con le prime opere propedeutiche in San Marco e in via La Pira. In autunno poi, verso ottobre/novembre partiranno i lavori veri e proprio per la linea tramviaria diretta a Bagno a Ripoli".
Ma cosa cambierà, in sostanza per gli automobilisti? Diverse cose, soprattutto nei collegamenti tra la parte est e quella ovest della città (e viceversa). In febbraio ci sarà ad esempio l’inversione di marcia di via Capponi, quindi presumibilmente verso ottobre 2021 si procederà a un cambiamento storico con il cambio di marcia di via Mannelli che – spiega Giorgetti – sarà percorribile nella direzione opposta rispetto ad adesso con il senso di marcia dal Ponte al Pino a piazza Alberti". Guardando ai prossimi giorni questa settimana proseguono i lavori in viale Lavagnini (fra viale Strozzi e Leone X) che è chiuso alla circolazione in direzione Fortezza. Sempre possibile la svolta su via del Leone sia da piazza della Libertà, sia dalla Fortezza. Da domenica 13 restringimento di carreggiata (con occupazione di una corsia per senso di marcia) in viale Matteotti. Da venerdì a domenica sarà inoltre demolito il cordolo che delimita il parcheggio di piazza della Libertà e modificata la viabilità. Per percorrere la direttrice piazzale Donatello-piazza della Libertà vengono consigliati gli itinerari paralleli di via Pier Capponi e via Masaccio.
Emanuele Baldi