
Uno degli striscioni dedicati a Francesco Collini allo stadio
Campi Bisenzio (Firenze), 2 ottobre 2017 – Tutti a tavola per aiutare Francesco Collini a curarsi e la sua famiglia a sostenere le spese. Un gruppo di circoli di San Piero a Ponti ha deciso di riunirsi con il progetto “Le cene di Renè”, con un duplice scopo: ricordare un personaggio dell'associazionismo come Renè, scomparso mesi fa e aiutare Francesco Collini, il giovane ricoverato in un centro di cura e riabilitazione a Parma.
Collini, lo ricordiamo, nella notte dell'11 marzo 2016 fu colpito alla testa dagli spari di una persona, giovane come lui, che fra l'altro conosceva, all'interno del circolo Sms La Fratellanza in via Palagetta. Un episodio tragico che sconvolse la comunità. Dopo mesi di ricovero a Careggi Francesco, che lavorava come operaio, è stato dimesso ma vive in uno stato quasi “vegetativo”. La famiglia ha trovato un barlume di speranza in un centro specializzato ma le cure sono molto costose. La famiglia Collini nei mesi scorsi aveva rivolto un appello pubblico per raccogliere fondi necessari per consentire a Francesco di essere curato ma è stato raccolto solo dall'associazionismo locale. E fra le associazioni, ricordiamo la Misericordia di Campi che, a suo tempo, effettuò il trasferimento in modo gratuito. Sono state organizzate alcune cene, al campo sportivo de La Villa, grazie anche alla Lanciotto. Il capogruppo di Forza Italia Paolo Gandola aveva lanciato la proposta di devolvere il gettone di presenza dei consiglieri comunali a questa causa ma non è stata recepita. Pur essendo anche questa “una goccia nel mare”, era un modo per sensibilizzare le istituzioni partendo dal Comune dove Francesco ha sempre vissuto. Francesco è sempre nel cuore dei tifosi della Fiorentina, tanto che anche allo stadio Franchi gli sono stati dedicati striscioni di incoraggiamento.
Che fare allora? I circoli di San Piero a Ponti hanno deciso di unire le forze e provare con una cena molto allargata, "Le cene di Renè" e chi ha conosciuto renè sa quanto lui si dedicava all'aiuto del prossimo. Il 12 ottobre in piazza del Popolo ci sarà questa serara promossa dal circolo la Rinascita, Misericordia San Piero a Ponti, circolo Arci Dino Manetti, circolo Mcl “Il Gorinello”, circolo Casa Temperani, polisportiva Libertas e circolo Il Racchio. L'appuntamento è alle 19,30 e in caso di maltempo o serata eccessivamente fredda, la cena si svolgerà al chiuso. Il menu prevede: antipasto, due primi, un secondo con contorno, dolce e bevande. Il costo è 20 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini sotto i 12 anni. Prenotazioni: Misericordia San Piero a Ponti (055.8999205); circolo Arci Dino Manetti (055.8999822), circolo Mcl Il Gorinello (055.8999717), Casa temperani (335.5404376) e circolo Rinascita (055.8999267).