
Un ritratto della Beata Bettina
Campi Bisenzio, 12 ottobre 2016 - Trent'anni dalla beatificazione della Bettina. Era il 19 ottobre 1986 quando Papa Giovanni Paolo II allo stadio Franchi di Firenze beatificò suor Maria Teresa Manetti della Croce, meglio nota come la Bettina. Il 23 aprile 2001 poi Bettina fu proclamata co-patrona di Campi Bisenzio (l'altro patrono è Santo Stefano). La casa madre delle Bettine è dal secolo scorso un punto di riferimento sia per le suore carmelitane che si sono sparse in Europa e nel mondo, sia per la comunità locale.
Il Comitato per la Bettina ogni anno in occasione della festa patronale (23 aprile) organizza diversi eventi e solo in quella settimana è possibile visitare l'alloggio di Bettina, fra cui la stanza dove dormiva ed è morta, all'interno del convento di via Torricella, i suoi cimeli (abiti, accessori, libri, lettere...).
Per il trentesimo anniversario, mercoledì 19 ottobre, è stato organizzato un viaggio in Vaticano per partecipare all'udienza con Papa Francesco. La partenza col pullman sarà alle 4 del mattino, poi alle 11 udienza in piazza San Pietro e poi tempo libero per la visita della città. Alle 17 partenza da Roma. Per informazioni e prenotazioni: 338.2185545 (Andrea).