
Silvio Pittori lascia la sua lista civica e approda nella Lega: fonda un nuovo gruppo consiliare di opposizione in consiglio...
Silvio Pittori lascia la sua lista civica e approda nella Lega: fonda un nuovo gruppo consiliare di opposizione in consiglio comunale "felice di farlo: condivido la linea politica indicata dal segretario Matteo Salvini e dal vice segretario Roberto Vannacci". Da sempre, dice, "mi riconosco nei valori identitari propri della Lega ed in quell’anima conservatrice che non si oppone al progresso, ma consente alla società di progredire in maniera armoniosa e non utopica". Promette di continuare ad impegnarsi in consiglio "nell’interesse della nostra comunità e del nostro territorio" anche "in funzione delle imminenti elezioni regionali, trattando temi concreti e lasciando alla sinistra le solite battaglie ideologiche lontane dalle necessità effettive delle persone e delle imprese". Classe 1966, avvocato, alle amministrative di poco più di un anno fa Pittori è stato candidato sindaco del centrodestra, sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Udc, Partito Liberale italiano e appunto dalla Lega. Anche cinque anni prima fa aveva corso come aspirante sindaco per la coalizione di centrodestra, arrivando al ballottaggio con la vincente Giulia Mugnai. Per lui è un ritorno: nella precedente consiliatura era entrato in consiglio come capogruppo proprio della Lega, per poi lasciarlo e aderire al gruppo misto. Questo suo "tradimento" non fu perdonato dai consiglieri leghisti uscenti, che decisero di non sostenere la sua candidatura, anche se Pittori ottenne il supporto formale da parte del partito.
Manuela Plastina