
Occhio alle busvie con telecamera
Firenze, 1 ottobre 2018 - Occhio alle busvie. Entro fine anno, dopo il periodo di messa a punto e la fase di collaudo, saranno attivate 24 nuove telecamere a protezione delle busvie, che andranno ad aggiungersi alle 9 già presenti, per un totale di 33 varchi sorvegliati dal Grande fratello. Le nuove busvie, oltre ad essere controllate dall’occhio telematico che farà scattare le multe ai furbetti, saranno protette da cordoli, per impedire salti di corsia. Inoltre sarà attivato un filo diretto tra la sala radio dell’Ataf e la polizia municipale che consentirà interventi rapidi in caso di ostruzione alla circolazione da parte di veicoli fermi: carroattrezzi sosteranno nelle zone più calde, indicate dall’azienda di trasporto pubblico.
Il pacchetto di iniziative servirà a rendere più fluido il traffico e soprattutto dovrebbe consentire al trasporto pubblico un funzionamento migliore con il rispetto della frequenza e dei tempi di percorrenza. Tra gli impegni presi dall’amministrazione a tutela delle nuove busvie, la costante presenza di vigili urbani lungo le corsie preferenziali.
I fiorentini, dunque, se non vorranno essere presi di mira dal dall’occhio telematico delle busvie, dovranno rispettare le regole. Da tre anni a questa parte è infatti invarito il numero delle multe scattate ai varchi delle preferenziali. Nel 2017 erano state elevate 109mila sanzioni, mentre nei primi sei mesi di quest’anno, i verbali a carico dei trasgressori sono stati 48mila. Se ora le busvie sorvegliate da telecamera sono 9, da dicembre diventeranno 33. Con il rischio che le contravvenzioni ricomincino a lievitare. Ma dove sono state installate le nuove videocamere? In viale Giannotti sono previsti due nuovi varchi, all’incrocio con via Traversari e all’altezza di piazza Bartali; in viale Europa le telecamere saranno tre: una è stata posizionata all’intersezione con via Svezia, la seconda all’altezza del numero civico 177 e la terza al limite del confine comunale.
Due varchi anche in viale dei Mille, installati agli incroci con via Marconi e via dei Sette Santi. In viale Corsica la telecamera è stata messa al crocevia con via Circondaria. Due nuovi varchi proteggeranno la busvia in via Sestese, uno all’altezza del confine comunale, l’altro all’intersezione con via Crocetta. Sempre due sono le telecamere posizionate in via Coluccio Salutati: per l’esattezza a piazza Gavinana e via di Rusciano; mentre l’occhio elettronico sorveglierà l’ingresso dei trasgressori in via del Ponte di Mezzo. Protezione elettronica dall’intralcio dei mezzi privati anche in via Ponte alle Mosse, in via Giampaolo Orsini e in viale Don Minzoni.
Una nuova telecamera andrà ad aggiungersi a quella già presente in via dell’Olivuzzo: la nuova sorveglierà gli accessi dall’altezza di via Coppo di Marcovaldo mentre è già attiva quella all’incrocio con via Starnina. Nuovi varchi in via della Scala e via degli Artisti. Doppia telecamere a proteggere la busvia di via degli Arazzieri (agli incroci con via San Gallo e piazza San Marco). Due nuovi varchi anche in piazza Puccini uno in direzione centro e l’altro in direzione opposta.