L’Agenzia del Demanio ha pubblicato un avviso esplorativo per affidare i lavori di messa in sicurezza sismica, comprensivi del restauro lapideo della facciata principale, della Basilica e del Campanile di San Miniato al Monte, individuata nell’elenco delle opere da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). L’intervento è stato inserito dal Segretariato Generale del Ministero della Cultura nella misura di finanziamento 2.4 del Pnrr per un importo complessivo di 3 miliponi e 630.000 euro. I lavori partiranno in autunno e avranno una durata di circa un anno: prevedono la messa in sicurezza della facciata della basilica e dei paramenti del campanile, oltre che interventi sulle coperture, il consolidamento di murature e colonne e l’installazione di un sistema di monitoraggio. Gli operatori economici interessati a presentare la candidatura hanno tempo fino alle 13 dell’8 aprile.
CronacaBasilica e campanile di San Miniato saranno restaurati in autunno. Lavori per più di tre milioni di euro