
Per controllare il Green pass dei propri dipendenti hanno inventato una App e l’hanno messa gratuitamente a disposizione di tutti. A idearla, l’azienda Livith di Montespertoli, specializzata in sistemi di sicurezza e linee vita, ma esperta anche in elaborazione di sistemi informatici innovativi. Trovandosi a dover organizzare rapidamente i controlli del certificato verde per accedere al posto di lavoro, i tecnici di Livith hanno pensato a una soluzione su misura. È nata così la App "I.A.M Checking digitale per aziende", che da oggi sarà caricata su App Store e resa disponibile gratuitamente nei prossimi giorni con una versione Demo. Un’ulteriore versione personalizzabile e con funzioni aggiuntive sarà invece disponibile a pagamento. "Volendo trovare un sistema rapido per controllare il Green pass – spiega Giacomo Di Furia, il direttore generale – ci siamo messi al lavoro e creato una nostra App. L’abbiamo sperimentata nei giorni scorsi con buoni risultati in azienda e quindi la metteremo gratuitamente a disposizione di tutti. Una volta installata la App, basta passare il Green pass davanti allo smartphone o al tablet per ottenere il via libera o lo stop all’ingresso, nel rispetto della privacy. È una procedura interamente automatica, senza rallentamenti al momento dell’ingresso". La App può essere utilizzata anche dagli ospiti esterni che, usando lo smartphone di Livith alla reception, inseriscono i dati del proprio appuntamento in azienda e stampano in autonomia il badge di accesso, una volta controllato il Green pass.
Il controllo del certificato verde in Livith viene fatto ogni mattina. "Siamo un’azienda composta al 90% da ingegneri, tutti molto giovani, con un’età media di 30 anni – spiega ancora -. Lavoriamo a stretto contatto gli uni con gli altri, abbiamo concordato sulla necessità di fare controlli puntuali. Abbiamo deciso di optare per la verifica quotidiana invece che su quella a campione". "Nessuno ha manifestato problemi nei confronti del controllo del Green pass – prosegue Sabrina Del Vecchio manager dell’azienda – e al momento non abbiamo registrato particolari disagi. Anzi, la questione è stata un’occasione per lavorare su una nuova idea e per lanciarla". Nata nel 2014 e associata a Confindustria Firenze, Livith conta circa 80 dipendenti, in gran parte ingegneri donne, distribuite nei vari settori del gruppo. Il fatturato è di oltre 20 milioni di euro, in costante crescita.
Lisa Ciardi
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro