
I mezzi appena inaugurati
Firenze, 21 febbraio 2015 - Dodici nuovi autobus per il servizio di trasporto nel centro di Firenze si aggiungono alla flotta Ataf. I mezzi sono stati presentati oggi in piazza della Signoria alla presenza del sindaco Dario Nardella, dell'assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, della vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi e del presidente di Ataf Gestioni Renato Mazzoncini. I nuovi bus sono quattro mezzi elettrici, tre Gulliver Tecnobus e un Zeus Bredamenarini, e otto Sprinter Mercedes euro 6. Circoleranno sulle linee del centro C1 - C2 - C3, con servizio dal lunedì al sabato dalle 7 alle 21 e nei giorni festivi dalle 8.30 alle 20.30.
È la quarta tranche del piano di rinnovo del parco mezzi che Ataf Gestioni sta realizzando. "È la quarta inaugurazione che facciamo nell'ambito di un ambizioso progetto di rinnovo del parco dei mezzi di trasporto pubblico dell'Ataf a Firenze - ha detto Nardella - Siamo orgogliosi di essere tra le città italiane con il piano più innovativo. Entro l'anno arriveremo al 40% del rinnovo di tutta la flotta per migliorare il servizio, a partire da mezzi più confortevoli e più rispettosi dell'ambiente, con un impegno a 360 gradi per la mobilità elettrica". In quest'ottica Nardella ha sottolineato che "l'obiettivo è quello di arrivare progressivamente ad avere solo mezzi pubblici elettrici nel centro storico. In quest'ottica prossimamente presenteremo un taxi interamente elettrico".
I quattro mezzi elettrici sono entrati in servizio subito dopo la presentazione. "Silenziosi ed a zero emissioni, sono lunghi circa 5 metri per una maggiore agilità nelle le vie del centro - fa sapere l'azienda in una nota -. Dotati di una sola portiera che serve per la salita e la discesa. Hanno un autonomia di dieci ore pari a 120 chilometri e possono trasportare circa 30 persone oltre ad una postazione per persone a ridotta mobilità". Questi nuovi mezzi si aggiungono ai dodici autobus elettrici Gulliver attualmente in servizio. Gli otto Sprinter Mercedes euro 6, in servizio da qualche giorno, hanno invece sostituito i “bussini” euro 2. "Gli Sprinter sono lunghi 7 metri - spiega sempre Ataf - ed hanno una capacità massima di 32 persone oltre ad un posto per viaggiatori a ridotta mobilità".
Ataf Gestioni fa poi sapere che entro dicembre 2015, con un investimento di oltre 30 milioni di euro (55% a carico della regione Toscana) sarà rinnovato il 40% del parco mezzi: "L’anzianità della flotta si ridurrà a 6 anni a fine 2015, posizionandosi a valori di assoluto primato a livello nazionale".