
Tutto esaurito già prima di attivare il servizio. Il Comune di Pontassieve, da poche ore, offre la possibilità di ottenere un account Spid (Sistema pubblico di identità digitale) rivolgendosi all’Ufficio relazioni con il pubblico, tramite credenziali rilasciate dall’Agenzia Lepida ID. Ben prima di comunicare ufficialmente l’avvio di questa opportunità, l’ufficio del Comune è stato preso d’assalto, con decine di richieste. Il servizio è svolto su appuntamento da prenotarsi dal portale https:agenda.ucvv.itdate_pontassieve.
Lo Spid è l’autenticazione personale che permette ai cittadini di accedere da computer, tablet o smartphone ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti. L’identità Spid è costituita da credenziali che vengono rilasciate all’utente e che permettono l’accesso a tutti i servizi online. Allo sportello del Comune di Pontassieve è possibile ottenere le credenziali con la guida di un operatore. Si fa tutto con un solo appuntamento.
Per avere lo Spid occorrerà presentare un documento di riconoscimento. I documenti devono essere prodotti in originale, insieme alla tessera sanitaria in corso di validità. E’ inoltre necessario avere con sé il proprio cellulare e un indirizzo e-mail al quale si riceverà un messaggio contenente le istruzioni per l’attivazione delle credenziali. "Questo nuovo servizio – dichiara l’assessore all’Innovazione Mattia Cresci – fa parte del percorso di digitalizzazione che stiamo portando avanti per rendere il Comune sempre più al passo con le esigenze di cittadini ed imprese".
Leonardo Bartoletti