DANIELA GIOVANNETTI
Cronaca

Alla Scuola di musica arriva Meo : "Grandi doti artistico-manageriali"

La nuova presidente è stata anche direttrice generale del Regio di Parma. Scaletti: "E’ la persona giusta" .

Alla Scuola di musica arriva Meo : "Grandi doti artistico-manageriali"

Sarà la musicologa e direttrice teatrale Anna Maria Meo a guidare in veste di presidente la Fondazione della Scuola di Musica di Fiesole. Il decreto per l’affidamento dell’incarico, che per Statuto spetta al primo cittadino di Fiesole e che la prassi vuole venga delegato, ancora non è stato firmato ma lo sarà a breve.

"La decisione è presa - conferma la neo sindaca Cristina Scaletti – La direttrice Meo è la persona in possesso dei requisiti e della professionalità necessarie per ricoprire la carica in oggetto. Ha grandissime competenze musicali sotto l’aspetto artistico-manageriale. Sono convinta farà un grande lavoro".

Nata a Crotone ma residente in Toscana dai primi anni ottanta del secolo scorso, Anna Maria Meo vanta un curriculum importante.

Fra i vari incarichi, spiccano quello di direttore generale del teatro Regio di Parma e di direttore artistico del festival Verdi dal 26 gennaio 2015 al 27 ottobre 2022. E’ anche presidente di Opera Europa, ruolo mai ricoperto da una donna nell’organizzazione che è leader internazionale per i teatri d’opera e festival lirici e che raccoglie circa 200 enti.

Il 27 luglio 2021 la rivista Forbes la inserisce fra le 100 donne italiane di successo. E’ laureata in Storia della musica all’Università di Firenze e quindi in Musicologia all’Università di Siena; negli anni ha avuto anche numerosi incarichi nel territorio fiorentino .

A Fiesole la legano esperienze professionali con l’ente Teatro Romano. Meo prenderà il posto di Alessando Mugelli, che è ufficialmente decaduto giovedì scorso a seguito della revoca dell’incarico, che lo ha visto alla guida della Scuola negli ultimi due anni per decreto del sindaco Ravoni. A lui vanno i ringraziamenti per il lavoro svolto in questo periodo della sindaca Scaletti.

Sono giorni decisivi anche per il rinnovo del direttore artistico, la seconda delle tre cariche apicali della Scuola. In lizza ci sono: il compositore Alexander Lonquich, che si è ricandidato per provare a proseguire il mandato ricevuto nel 2020; il compositore Pasquale Corrado, i direttori d’orchestra György Györiványi Ráth e Elisabetta Maschio; il maestro Federico Maria Sardelli. Resterà invece in carica fino al 2025 il Soprintendente Claudio Martini.