REDAZIONE FIRENZE

Addetti alle vendite per negozi e superstore Tutte le occasioni fra abbigliamento e ottica

Un sales assistant anche per i mattoncini della Lego e uno stagista da Primark

Addetti alle vendite per negozi e superstore, ecco le proposte di lavoro del nuovo anno. A Poggio a Caiano un negozio di abbigliamento cerca addetta alle vendite part-time da inserire in organico. L’offerta è di un contratto part-time di 27 ore settimanali a tempo determinato con possibilità di trasformazione in indeterminato così suddiviso: tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20; il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Richiesta età non superiore ai 40 anni e esperienza pluriennale come commessa in negozi di abbigliamento. Candidature sul portale www.toscanajobs.it. A Firenze il negozio Lego cerca un sales assistant: l’offerta è di un percorso di formazione in stage per lo sviluppo delle competenze e possibilità di crescita in Lego e nei vari brand del gruppo Percassi. Requisti: curiosità e passione per il Retail,buona conoscenza della lingua inglese (la conoscenza di altre lingue è considerata un plus). Inviare curriculum su https:percassi.itInnominato.

Il superstore Primark ai Gigli cerca addetto alle vendite in stage. Lo stagista sarà affiancato dal tutor ed è richiesta disponibilità su turni dal lunedì alla domenica, tra le 7 e le 22 per un totale di 30 ore settimanali. È previsto un rimborso spese. Il negozio di calzature Bata sia di Firenze sia di Campi Bisenzio (Gigli) è alla ricerca di specialisti di vendita part time. Requisiti: dinamicità, flessibilità, conoscenza inglese. Per candidarsi: sul sito nella sezione "lavora con noi": https:www.bata.itlav. A Firenze è arrivata "Nau!" l’azienda italiana che ha rivoluzionato il mondo dell’occhialeria trasformando gli occhiali in un accessorio di design e aprendo oltre 180 shop monomarca nel mondo.

Nau è alla ricerca di addetti alla vendita part time per il negozio di Santa Maria Novella con elevata sensibilità commerciale. Preferibile ma non indispensabile un buon livello di conoscenza dell’inglese. Prevista formazione presso la casa madre dedicata a prodotti, tecniche di vendita, ottica, lenti e optometria. Il percorso prosegue poi nel tempo con un programma di formazione continuo volto all’accrescimento delle competenze e della passione per la professione. Candidature sul sito Nau!.

M. S. Q.