
L’auto dei quattro ragazzi finita fuori strada (Fonte Corriere Salentino)
Firenze, 27 agosto 2021 - Sta lottando per la vita Massimiliano P. diciottenne fiorentino nato a Bagno a Ripoli, rimasto coinvolto mercoledì notte intorno alle 2 in un drammatico incidente sulla superstrada che collega Lecce e Gallipoli. Un’auto, una Fiat Panda, con quattro ragazzi tra i 18 ed i 20 a bordo, è finita fuori strada all’altezza di dello svincolo per Collemeto-Santa Barbara. Sono stati alcuni automobilisti di passaggio a chiamare i soccorsi. Sulla statale sono giunte le ambulanze del 118 che hanno accompagnato i quattro giovani al Vito Fazzi di Lecce, dove sono giunti tutti in codice rosso. Ma se il guidatore e due compagni, rimasti feriti nell’impatto, non sono in gravi condizioni preoccupano, invece, le condizioni del giovane fiorentino. Si tratta di un ragazzo del 2003, ancora in prognosi riservata nel reparto di rianimazione e purtroppo non ancora fuori pericolo di vita. Rimane poco chiara, e lascia molti interrogativi, la dinamica dell’incidente. I quattro , secondo quanto si apprende, erano ad una festa di compleanno, e stavano rientrando verso casa. L’auto è di proprietà del padre di uno di loro, un ventenne originario del luogo. La statale 101, nelle notti d’estate pugliesi, solitamente invase da turisti richiamati dalla movida, sono molto affollate e forse per questo i giovani stavano viaggiando su una complanare. Sembra che nell’incidente non siano rimasti coinvolti altri mezzi. Probabilmente per distrazione o un colpo di sonno, chi era alla giuda del mezzo ne ha perso il controllo, finendo fuori strada. Com’è tipico delle strade di campagna, ai lati delle carreggiate c’è principalmente della vegetazione, e i vigili del fuoco, intervenuti per estrarre i quattro dalle lamiere, si sono da subito stupiti di come, miracolosamente, l’auto non abbia colpito uno degli alberi. Secondo i primi rilievi effettuati dai carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Gallipoli, con molta probabilità l’auto viaggiava a una velocità troppo elevata per quel tratto di strada, e questo potrebbe essere stato il motivo scatenante dell’incidente, che ha portato il mezzo anche a ribaltarsi. Toccherà adesso a Carabinieri e Vigili del Fuoco ricostruire in manierà più accurata e dettagliata la dinamica dell’incidente. Iacopo Nathan