
La spiaggia di Cavoli all'Isola d'Elba, a Marina di Campo
Firenze, 30 luglio 2025 – Cavoli è l’unica spiaggia toscana a entrare nella classifica delle trenta più amate d’Italia. Lo dice l’analisi condotta da Holidu, che ha messo insieme punteggi e numero di recensioni su Google Maps. E tra tutte le località balneari della regione, soltanto quella piccola baia sull’Isola d’Elba riesce a farsi spazio in un elenco dominato dal Sud e dalle isole maggiori.
Cavoli si piazza al ventitreesimo posto, con una media di 4,6 stelle su 5 e oltre cinquemila recensioni. Un risultato che la rende l’unica rappresentante della Toscana in un panorama turistico che guarda sempre di più verso la Sardegna e la Sicilia. La Spiaggia di Cavoli deve il suo successo alla bellezza naturale che la circonda, al mare limpido, ai fondali bassi e alla sabbia granulosa.
Il suo punto di forza è anche il clima: l’esposizione a sud e la presenza del Monte Capanne alle spalle creano un clima particolarmente favorevole, che rende possibile prendere il sole e fare il bagno anche fuori stagione. Qui la stagione balneare inizia a marzo e si allunga fino a novembre. Lunga più di 350 metri, è divisa in due da una scogliera: la parte est, attrezzata, e quella ovest, libera.
Il resto della classifica è un monologo della Sardegna. Ventidue spiagge su trenta si trovano sull’isola, da nord a sud, passando per località iconiche come Is Arutas, Cala Mariolu, Su Giudeu, Mari Pintau, Porto Giunco, Piscinas, Cala Goloritzé, Tuerredda e Punta Molentis.
Un dominio netto, che conferma la varietà del litorale sardo. La Sicilia è in vetta con la Spiaggia dei Conigli a Lampedusa, seguita da Cala Mariolu e Tuerredda. Oltre alla Sardegna e alla Sicilia, ci sono poche altre regioni rappresentate. Completano la top 30 alcune località di Calabria, Puglia, Liguria e Campania.