Arezzo, 31 luglio 2025 – Castiglion Fibocchi: il Consiglio Comunale avvia il gemellaggio con La Fresneda e approva interventi chiave per il territorio. Il Consiglio Comunale di Castiglion Fibocchi, riunitosi lo scorso 28 luglio, ha affrontato una seduta densa di contenuti, aprendo nuovi orizzonti per il paese e dando seguito ad alcuni impegni assunti nel programma di mandato. Dopo l’approvazione della salvaguardia degli equilibri di bilancio 2025/2027, tra i punti più rilevanti, l’ufficializzazione della volontà politica di avviare il percorso di gemellaggio con il Comune spagnolo di "La Fresneda". Sono stati approvati il Patto e il Programma condiviso, che definiscono le basi per una collaborazione culturale, istituzionale e civica tra le due comunità. Un’iniziativa nata dal basso che ora attende il pronunciamento ufficiale del Consiglio comunale spagnolo per proseguire verso la firma formale. Nel corso della seduta è stata approvata anche la modifica alla convenzione urbanistica relativa all’area dell’ex Fattoria Cassi, con l’obiettivo di aggiornare i tempi di attuazione delle opere previste e garantire la continuità di un importante progetto privato che mira a riqualificare un’area centrale del paese. Via libera anche al regolamento per le nuove aree di sgambamento cani, già previsto nel programma elettorale e in lavorazione sin dalla precedente consiliatura. Il testo disciplina modalità d’uso, responsabilità e sanzioni, rispondendo così a una richiesta concreta dei cittadini e promuovendo una convivenza rispettosa tra persone e animali negli spazi pubblici. A breve ci sarà l’inaugurazione ufficiale - spiega il Sindaco Marco Ermini - importante traguardo raggiunto che segna un ulteriore passo avanti tra le opere realizzate annunciate nel nostro programma di mandato. Spazio anche alla gestione delle criticità. In particolare, si è proceduto al riconoscimento del debito fuori bilancio relativo ai lavori di somma urgenza realizzati a Gello Biscardo a seguito della frana di parte della viabilità bianca che collega il capoluogo alla frazione. L’Amministrazione è intervenuta con urgenza e tempestività , ristabilendo la sicurezza e riaprendo in tempi record la viabilità, attivando come da normativa la procedura di somma urgenza. Intervento molto importante da oltre 260.000€ per il quale sono state attivate le richieste di copertura alla Regione Toscana. Infine, il Consiglio ha approvato l’adesione al Distretto Rurale Regionale “Castanicolo Toscano”, che valorizza l’intera filiera del castagno e i territori collinari e montani della Toscana. Un Consiglio che ha dato voce a scelte concrete e visioni future, nel segno della responsabilità amministrativa e dell’attenzione costante al territorio.
CronacaCastiglion Fibocchi: il Consiglio Comunale avvia il gemellaggio con La Fresneda e approva interventi chiave per il territorio