
Le sorelle Materassi
Firenze, 25 gennaio 2017 - Dieci giorni in compagnia delle Sorelle Materassi. Al Teatro della Pergola dal 14 al 24 febbraio tornano le anziane sorelle nate dalla penna di Aldo Palazzeschi, più di ottanta anni fa. Nella nuova versione teatrale diretta da Geppi Gleijeses e adattata da Ugo Chiti, ritroveremo due attrici popolari e amatissime: Lucia Poli e Milena Vukotic nei panni di Teresa e Carolina Materassi, ricamatrici instancabili che grazie al culto ossessivo del lavoro e a una vita di rinunce, si sono costruite una posizione di prestigio nella buona società fiorentina.
In quel casolare elegante e ben arredato vive anche una terza sorella, la minore, Giselda. Un po’ sgangherata, un po’ svampita, interpretata da Marilù Prati. Sarà Remo, il figlio della quarta sorella morta, a sconquassare la tranquilla vita e il sereno quotidiano delle due ricamatrici. Il bel Remo porterà alla rovina le due sorelle che lo asseconderanno in ogni richiesta di soldi fino al tracollo finanziario.
Bravissime e straordinarie le protagoniste che giovedì 16 febbraio alle 18 incontreranno il pubblico nell’atrio delle Colonne del Teatro della Pergola.
E quando si parla delle "Sorelle Materassi" non si può non ricordare il celebre sceneggiato che fu trasmesso da RaiUno (allora Programma Nazionale) dal 24 settembre all’8 ottobre nel 1972. Un clamoroso successo di pubblico, diretto da Mario Ferrero, scritto da Luciano Codignola e Franco Monicelli ed interpretato da Sarah Ferrati, Rina Morelli, Nora Ricci, Ave Ninchi, l’indimenticabile Alfredo Bianchini e un giovanissimo Giuseppe Pambieri nel ruolo di Remo.
Lo sceneggiato che è rimasto nella storia della televisione, è spesso ricordato anche per la prima apparizione di Roberto Benigni. A vent’anni, il folletto di Vergaio con mille sogni e ambizioni, si trova per la prima volta su un set davanti alla macchina da presa. Soltanto pochi secondi diventati già cult per immortalare la strana passeggiata di Benigni. Un giovanotto di provincia che passa sotto casa delle sorelle Materassi, impegnate ad osservare (e commentare talvolta con una punta di acidità) "lo struscio" giornaliero. Quanta strada ha fatto Benigni, e quanti ricordi evocano quello sceneggiato con i personaggi creati dallo scrittore fiorentino.
Per fortuna di nuovo sul palcoscenico della Pergola grazie alle meravigliose Lucia Poli e Milena Vukotic e tutta la compagnia.
Federico Berti