REDAZIONE FIRENZE

Rificolona, ecco gli appuntamenti della festa

Si rinnova la grande tradizione fiorentina con la notte magica delle lanterne Invia la foto con la tua rificolona a [email protected]

Le rificolone invadono strade e piazze cittadine

Firenze, 7 settembre 2016 - La Rificolona è una delle feste più originali della tradizione fiorentina e una delle più antiche (Altro che movida, che caos alla Fiera. Così è nato il mito della Rificolona - Leggi l'articolo). Il 7 settembre si ripete in piazza Santissima Annunziata la tradizionale adunata di grandi e piccini, ma in ogni quartiere di Firenze si festeggerà la Rificolona con feste e cortei. Ecco gli appuntamenti indicati sul sito del Comune di Firenze:

7 settembre 20.45 in piazza Signoria, saluto delle autorità civili alla presenza del Gonfalone di Firenze e partenza per via Calzaiuoli 21 sosta in piazza San Giovanni per il saluto delle autorità religiose; il corteo proseguirà poi per piazza SS. Annunziata  21.30 saluto del presidente del Quartiere 1 e benedizione delle rificolone 22 spettacolo musicale del gruppo Gaudats Jubk Band e, fino alle 23, apertura straordinaria della Basilica della SS. Annunziata 

piazza del Carmine 19 cocomero e pizza ai bambini  19.45 presentazione della festa 20 consegna di 100 rificolone ai bambini, esibizione degli sbandieratori e dei musici della Signoria di Firenze 20.45 “Quasi Pinocchio” danza musica e parole a cura di Dance Performance School 

 

7 settembre via Madonna delle Grazie  21.15 giochi in strada e sfilata di rificolone 22.30 falò del fantoccio sul greto del torrente Mensola a cura dell’Associazione La Mensola

giardini Bellariva 16 laboratorio di costruzione rificolone 21 sfilata con premiazione delle rificolone artigianali più belle

7 settembre Circolo Vie Nuove, viale Giannotti 13 - 15.30-19 laboratori di costruzione delle rificolone 

7 settembre ritrovo alla chiesa di San Marcellino, via di San Marcellino 31 16 rievocazione storica del pellegrinaggio, con corteo di cittadini e visite guidate ai luoghi storici che si trovano lungo il cammino (chiesa di San Marcellino, via del Paradiso, via Fortini, via dei Bastioni, Costa Scarpuccia, Costa San Giorgio) con arrivo in piazza Santa Felicita alle 19.45, dove si unirà a quello del Quartiere 1

dalle 21 sarà anche possibile navigare sulle imbarcazioni Dragon Boat insieme ai Canottieri comunali Firenze per l’iniziativa “La Rificolona, percorso nel tempo a filo d’acqua”

7 settembre Centro anziani Bacche Verdi, via delle Mimose 8  16.30 festa e gran ballo delle rificolone

BiblioteCaNova  17 laboratori di costruzione delle rificolone

Casa del popolo Ponte a Greve 17.30 merenda, giochi e spettacoli

Parco di Villa Vogel 19-23.30 distribuzione di rificolone con offerta a sostegno dell’associazione Toscana Tumori 21 esibizione degli atleti dei gruppi di pattinaggio 22 sfilata delle rificolone 

Circolo ricreativo Il Boschetto 20 spettacolo di pattinaggio e sfilata di rificolone con premiazione, giochi di magia e musica

Casa del popolo 25 Aprile, via Bronzino 117 20 festa della Rificolona

Casa del popoolo di Legnaia A. della Bella 21.15 corteo delle rificolone con animazione per i bambini, preceduto dal complesso filarmonico Giacomo Puccini di Borgo a Buggiano

7 settembre Giardino delle Medaglie d'Oro 16 laboratori di costruzione delle rificolone, merenda e sfilata delle rificolone; al termine premi per tutti i bambini

Chiesa di San Biagio a Petriolo 21 sfilata con rificolone e la banda della Filarminica Giacomo Puccini di Galciana fino alla parrocchia di santa Maria a Peretola 21.30 cocomero per tutti all’Oratorio Casa Rossa

Atletica Castello 21 festa della Rificolona con Simone Monè e Alessandro Masti; premi per tutti i bambini e premi speciali per le 5 rificolone più belle

Misericodia di Rifredi 21 corteo delle rificolone dal piazzale fino a via don Giulio Facibeni attraverso i locali della parrocchia e, infine, cocomero e gelato

8 settembre Parrocchia di Santa Maria a Novoli - 20.30 sfilata delle rificolone e banda musicale