REDAZIONE FIRENZE

Maledetti Toskani al Teatro Niccolini con Marco Messeri

Viaggio nel Rinascimento toscano, tra poesia e tragicommedia

Marco Messeri

Firenze, 14 marzo 2017 - La comicità del toscanaccio doc condita con un po’ di poesia e di tragicommedia. Un mix esplosivo che farà divertire il pubblico in sala al Teatro Niccolini di Firenze, dove fino al 19 marzo 2017 Marco Messeri sarà in scena con il suo nuovo spettacolo “Maledetti Toskani” (sì, con la kappa). A fare da parolieri dello spettacolo due poeti del Rinascimento fiorentino: il vernacolare Domenico di Giovanni, meglio noto come il Burchiello, autore di satire beffarde, giochi di parole e guazzabugli con effetti comici e burleschi, e Lorenzo Il Magnifico, colto oltre ogni immaginazione, autore di nobili versi e canti carnascialeschi. Attraverso i testi dei due poeti, Marco Messeri mette insieme un viaggio nel Rinascimento toscano tra poeti sinceri, navigatori bugiardi, donne bellissime e pittori bruttissimi, stupidi re e zie sgangherate. Un pout pourri di personaggi e situazioni curiose che restituiscono nella sua quotidianità uno dei momenti più vivaci della nostra storia. Dal celebrato Rinascimento italiano, l’attore si diverte a costruire un esilarante parallelo con la contemporaneità, appoggiandosi all’allegra trama musicale di Michael Supnick (tromba e trombone), Guido Giacomini (contrabbasso), Vincenzo Lucarelli (pianoforte). Orari spettacolo: dal martedì al venerdì, ore 21; sabato ore 19; domenica ore 16.45 Biglietti: da 18 euro