REDAZIONE FIRENZE

Letizia Gorga in un reading. ‘Cara Mamma’ la vita in teatro / FOTO

Appuntamento mercoledì 7 marzo alla Pergola: l’ingresso è libero fino esaurimento posti

'Cara Mamma' la copertina del libro è un'opera della pittrice fiorentina Elisabetta Rogai

Firenze, 4 marzo 2018 - PERCHÉ tante accettano sofferenze inaccettabili quasi fosse un destino ineluttabile? Perché spesso si fanno trattare come le ultime della Terra? Perché le sofferenze di cui parli a volte sembrano venire cercate e inseguite con accanimento come se, appunto, fossero alla base di un’espiazione che non si estingue mai?».

Sono domande pesanti come macigni quelle che si pone Dacia Maraini nella prefazione di «Cara mamma», l’intenso libro scritto dalla nostra collega Titti Giuliani Foti, che diventerà uno spettacolo teatrale il 7 marzo, ore 17:30 al Teatro della Pergola, nel Saloncino ‘Paolo Poli’ per la rassegna «Pagine da una vita».

UN READING, una lettura scenica affidata all’attrice Maria Letizia Gorga accompagnata sul palco dal violoncello di Giovanna Famulari. L’opera – già Premio Renzo Montagnani 2015, Premio Narrativa Circolo della Stampa di Milano 2009, Premio Mozart 2008 – è un’esemplare autobiografia che si riferisce a sentimenti e valori universali e che diventa ancora di più letteratura vera e autentica, come la vita.

«Cara mamma» racconta di una persona straordinaria, madre dell’autrice, e allo stesso tempo esalta il lavoro di persone e associazioni che si occupano di malati terminali. Un riuscito racconto della preparazione al distacco materiale del legame atavico di una figlia verso la propria madre. Ma su tutto è semplicemente l’omaggio di una figlia abituata ad esprimersi attraverso la scrittura alla madre, Gabriella Foti, al suo coraggio nell’affrontare la malattia che l’ha portata alla morte, alla sua coerenza, al suo amore per la vita e per gli altri.

L’omaggio esattamente nel giorno del suo compleanno. Introducono Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana e Francesco Carrassi, direttore de “La Nazione”. Sul palco una delle attrici italiane più apprezzate in Italia, Maria Letizia Gorga, che ha lavorato con grandi maestri del teatro italiano da De Simone a Albertazzi, e ha lavorato sull’interpretazione e la diffusione della poesia. Giovanna Famulari collabora con tanti artisti come Ron, Gegè Telesforo, Barbarossa, Toscan e Mogol. Appuntamento mercoledì 7 marzo alla Pergola: l’ingresso è libero fino esaurimento posti.