REDAZIONE FIRENZE

Concerti, libri e teatro: Flower accende le serate al Piazzale

Il nuovo spazio estivo che ospiterà 35 eventi

Presentazione 'Flower' nuovo spazio estivo al piazzale Michelangelo (Cabras/NewPressphoto)

Firenze, 3 agosto 2016 - Dal 4 agosto il Piazzale Michelangelo ospiterà Flower (For Living On a Wonderful Ecological Resource), un nuovo spazio estivo per concerti, presentazioni di libri e cultura enogastronomica. Ideatrice di questo progetto - dalle finalità sociali e culturali - è l'associazione Art in progress, che insieme ai partner Controradio, Giunti Editore, Amblé e Easy living, renderà il Piazzale Michelangelo uno dei protagonisti dell'Estate Fiorentina. Il programma sarà diviso in varie rassegne (musica, teatro e incontri) e presenta 35 eventi fino al 30 settembre.

La parte musical/teatrale, curata da Riccardo Ventrella, si svolgerà nel mese di agosto. La rassegna dedicata alla musica dal titolo «Jazz dopo il tramonto» allineerà molti artisti della scena locale che presenteranno progetti nuovi: dal pianoforte di Alessandro Galati al melange di Fabio Morgera, alla voce di Anna Granata, al sax di Dario Cecchini. L'apertura sarà il 4 agosto con il trio del chitarrista americano Kurt Rosenwinkel.

Per il teatro sarà protagonista la rassegna «Letti con vista» che vedrà attori fiorentini leggere autori come Collodi, David Sedaris, Dino Buzzati fino all'inossidabile Paolo Villaggio. Controradio curerà la rassegna di incontri «Con il dito puntato». Dal piazzale Michelangelo l'ospite della serata punterà il dito verso i capolavori della città: tra questi, Francesco Gurrieri parlerà della cupola del Brunelleschi, lo storico dell'arte Antonio Natali degli Uffizi.

Giunti Editore organizza la rassegna «Racconti di fine estate», in cui gli autori si raccontano al pubblico attraverso i loro libri: Stefano Mancuso, che illustra i risvolti più inediti della neurobiologia vegetale, Riccardo Bertoncelli, uno dei narratori più autorevoli della scena rock e jazz del Novecento, Sergio Staino, con il suo romanzo a fumetti di satira politica, le scrittrici Simona Sparaco, che colloquierà con Massimo Gramellini e Catena Fiorello, che dialogherà con Rita Dalla Chiesa. A presentate la rassegna, oggi in Palazzo Vecchio, è stato il sindaco Dario Nardella.