REDAZIONE FIRENZE

Festa di Primavera allo Chalet Fontana: eventi, musica e giochi

Sabato 23 marzo a partire dalle 10:30. Saranno presenti il sindaco Dario Nardella e l'Assessore Cecilia Del Re

Chalet Fontana

Firenze, 20 marzo 2019 - La Primavera è una festa e celebrarla è un rito che unisce uomo e natura, il rispetto per l’ambiente e la valorizzazione dei suoi frutti. Allo Chalet Fontana l’inizio della bella stagione viene accolto come una rinascita e sabato 23 marzo le porte dello storico locale si spalancheranno sul grande spazio verde, animato per l’occasione da un programma fitto di eventi e ospiti. Una festa di primavera lunga un giorno, che è anche l’occasione per presentare la nuova veste del rinomato locale di viale Galilei, dal logo al menù.

“Con l’equinozio di Primavera – commenta Antonella Giachetti - si celebra la rinascita della natura e lo Chalet Fontana rinnova la propria identità visiva e la propria offerta, per allinearla sempre di più alla sua essenza e filosofia. Il nostro spazio verde torna ad aprirsi alla città, diventando luogo di svago, di riflessione e di cultura. Il 23 marzo sarà una giornata speciale, ricca di eventi e di attività, adatte anche ai bambini. Tutta la città è invitata a festeggiare con noi”.

iochi a contatto con la natura per i più piccoli, musica e un’offerta enogastronomica rinnovata. Si parte alle 10.30 con il “nature treasure hunt & create your plant”. I bambini si divertiranno prima in una caccia al tesoro tema natura e poi con la creazione della propria pianta che potranno portarsi a casa. Le attività verranno svolte in inglese con ragazze madrelingua, a cura di Labsitter. Alle 13 si darà spazio ad un momento istituzionale con la presentazione del nuovo brand. Parteciperanno il sindaco Dario Nardella e l’assessore Cecilia Del Re, che dichiara: "Un bellissimo angolo verde della nostra città che diventa il luogo per dare il benvenuto all’inizio della primavera con iniziative e intrattenimento culturale all’aperto".

Il pranzo all’aperto sarà accompagnato da musica dal vivo. Il pomeriggio, grazie al Calicanto, sarà l’occasione per rilassarsi lavorando con la terra (riscoprire i ritmi della natura). Merenda, giochi per i bambini (una caccia alle uova e un laboratorio artistico, tutto in inglese) e aperitivo con i cocktail dell’orto accompagneranno gli ospiti fino alle 20, quando si potranno ammirare le stelle e scoprire la profondità del cielo grazie alle osservazioni con telescopio a cura di Saf nel prato davanti allo Chalet.

laria Biancalani