
.
I castelli carichi di immaginazione e di poesia, equivalgono a fare un viaggio indietro nel tempo. Visitare una di queste antiche costruzioni fortificate significa non soltanto rievocare un’altra epoca, ma per i più grandi anche ritornare all'infanzia, al sogno di abitare tra favolosi giardini e grandiose scalinate.
Visitare un castello significa immergersi completamente nella cultura e nella storia, nella tradizione e nell’arte di un territorio e la Toscana offre molte alternative. Unica avvertenza, consultate prima i siti ufficiali che vi segnaliamo perché trattandosi di strutture private hanno modalità di visite differenti. Ecco dieci magnifici manieri.
1. Castello Malaspina - Fosdinovo (Massa) - sito ufficiale
Castello Malaspina a Fosdisnovo

Castello Malaspina a Fosdisnovo
2. Castello di Meleto - Gaiole in Chianti (Siena) - sito ufficiale

Castello Meleto a Gaiole in Chianti
3. Castello di Gabbiano - San Casciano Val di Pesa (Firenze) - sito ufficiale

Castello di Gabbiano
4. Castello di Brolio - Gaiole in Chianti (Siena) - sito ufficiale

Castello di Brolio
5. Castello di Vicchiomaggio - Greve in Chianti (Firenze) - sito ufficiale

Castello di Vicchiomaggio
6. Castello di Verrazzano - Greve in Chianti (Firenze) - sito ufficiale

Castello di Verrazzano
7. Castello dei Conti Guidi - Poppi (Arezzo) - sito ufficiale

Castello di Poppi
8. Castello di Vincigliata - Fiesole (Fiesole) - sito ufficiale

Castello di Vincigliata
9. Castello di Porciano - Stia (Arezzo) - sito ufficiale

Castello di Porciano a Stia
10. Castello Banfi - Montalcino (Siena) - sito ufficiale

Castello Banfi a Montalcino