SIMONE CIONI
Sport

Verso la sfida di Ferragosto. I precedenti casalinghi sorridono agli azzurri

Quella di domani sarà la diciassettesima sfida della storia tra Empoli e Reggiana, la terza per quanto riguarda gli incroci...

Tifoso sorregge una bandiera con una forte dedica alla squadra dell'Empoli

Tifoso sorregge una bandiera con una forte dedica alla squadra dell'Empoli

Quella di domani sarà la diciassettesima sfida della storia tra Empoli e Reggiana, la terza per quanto riguarda gli incroci nel torneo di Coppa Italia. Entrambi favorevoli agli azzurri i due precedenti con altrettanti successi casalinghi: nella stagione 2009-‘10 la squadra di Campilongo si impose 2-0 con un rigore di Lodi e un colpo di testa su azione da corner di Langella, mentre l’anno successivo sempre al secondo turno il team allenato da mister Aglietti eliminò gli emiliani con un ancora più netto 4-1 con doppietta di Coralli ad aprire e chiudere il poker intervallata dalle reti di Angella e Cesaretti, mentre per i granata aveva momentaneamente pareggiato con Alessi. In entrambi i casi, però, a differenza di quest’anno la Reggiana militava in Lega Pro mentre l’Empoli era in B, quindi in due categorie differenti.

Il club azzurro è in vantaggio anche nel computo generale con 9 vittorie a 3, ma il bilancio è ancor più schiacciante se guardiamo solo le partite disputate al Castellani: 7 successi e due pari in 9 gare. In parità, a reti bianche, è finita propria l’ultima sfida andata in scena in viale delle Olimpiadi, era il 22 dicembre 2020 nell’andata del campionato di Serie B. Diverso il discorso per mister Guido Pagliuca, in svantaggio sia nei confronti diretti con la Reggiana (2 vittorie e 4 ko) che contro mister Davide Dionigi, battuto lo scorso maggio nell’unica sfida tra di loro.

Si.Ci.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su